Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
I giochi da tavolo più popolari in Italia: una rassegna
14 dicembre 2024
I giochi da tavolo hanno una lunga tradizione, non solo in Italia, e rappresentano un modo ideale per trascorrere del tempo con amici e familiari. Negli ultimi anni, il settore ha vissuto una vera e propria rinascita, con una crescente varietà di titoli per tutte le età e preferenze, oltre che una riscoperta di quelli che sono considerati i grandi classici del settore. Fiere come il
Lucca Comics & Games
hanno contribuito a diffondere la cultura dei giochi da tavolo, attirando migliaia di visitatori ogni anno. Inoltre, i negozi specializzati e le comunità online permettono agli appassionati di scoprire nuovi titoli e partecipare a tornei anche in modalità virtuale, permettendo al pubblico di ritrovare praticamente ogni tipologia di table games. È possibile trovare una
categoria di giochi da tavolo online
anche nelle piattaforme dedicate all’iGaming che includono giochi di carte o lotterie. Le opportunità nel mondo digitale sono numerose.
Monopoly
Sicuramente
Monopoly
rappresenta un intramontabile classico
ed è ormai disponibile in un varietà molto ampia di versioni, tra cui edizioni a tema come
Monopoly Friends
o
Monopoly Harry Potter
. Si tratta di un gioco basato su un mix di fortuna e strategia in cui i giocatori acquistano proprietà, costruiscono case e alberghi, e cercano di mandare in bancarotta gli avversari. La sua semplicità lo rende un successo trasversale, adatto a tutta la famiglia.
Risiko!
Più complesso di Monopoly ma non per questo meno noto è
Risiko!
, un gioco di strategia militare, noto come
Risk
a livello internazionale e divenuto un cult tra gli appassionati italiani. I giocatori competono per il dominio del mondo utilizzando tattiche di conquista e difesa. Le sue dinamiche richiedono una buona dose di pianificazione e diplomazia, rendendolo perfetto per chi ama la sfida intellettuale.
Dixit
Risulta essere tra i più giocati anche
Dixit
, il primo tra quelli citati a non avere un tabellone di gioco. Questo passatempo unisce creatività e intuizione, Dixit ha guadagnato enorme popolarità in Italia grazie alla sua originalità. I giocatori utilizzano carte illustrate per raccontare storie, mentre gli altri devono indovinare quale carta rappresenta la storia raccontata. Le illustrazioni suggestive e le regole semplici lo rendono ideale per serate tra amici o in famiglia.
Ticket to Ride
Molto apprezzato in Italia, soprattutto negli ultimi anni, è il gioco
Ticket to Ride
, un gioco con ambientazione ferroviaria. Ha conquistato il cuore degli appassionati di giochi da tavolo con la sua grafica accattivante e le regole accessibili. I giocatori competono per costruire tratte ferroviarie e completare percorsi strategici, accumulando punti lungo il tragitto. Il titolo è disponibile in diverse versioni geografiche, come
Ticket to Ride Europa
ed è trasversale, piace sia ai più giovani che agli adulti.
Bang! e Uno
Infine, menzione speciale per due giochi di carte che si configurano però a metà con la categoria dei giochi da tavolo.
Bang!
è un gioco di carte italiano ambientato nel selvaggio West, dove i giocatori assumono ruoli segreti come sceriffo, banditi e rinnegati. La combinazione di strategia, bluff e fortuna ha reso Bang! uno dei giochi più esportati e amati anche all’estero. In Italia, il suo successo è dovuto soprattutto alla sua natura conviviale e alle dinamiche di interazione sociale. Il più giocato è però sicuramente
Uno
, ormai un classico immancabile in qualsiasi casa italiana. Le sue regole semplici e il ritmo rapido lo rendono perfetto per serate in famiglia o con amici. Inoltre, le numerose varianti disponibili, come
Uno Flip
, aggiungono ulteriore divertimento e sfida al gioco.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 settembre 2025
Cronaca
Giovane privo di sensi con trauma cranico per strada nella notte a Molfetta: malore, incidente o aggressione? I carabinieri indagano
10 settembre 2025
Politica
Molfetta città violenta fra droga, risse sul peschereccio della Madonna, pistole ostentate al luna park e gomitata in faccia per strada? Il rumoroso silenzio dell’amministrazione comunale
14 settembre 2025
Cronaca
Gomitata al musicista della banda a Molfetta, il padre dell’aggressore chiede scusa
16 settembre 2025
Politica
L’amministrazione decapitata di Molfetta al festival dei pasticci: sfrattate dalla sera alla mattina 10 associazioni culturali
11 settembre 2025
Attualità
La lezione: una passeggiata filosofica
13 settembre 2025
Cronaca
Ancora bombe nel porto di Molfetta, interdizione di una porzione dello specchio d’acqua
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet