Hockey. Sconfitta di misura per il Goccia di Sole Molfetta
La squadra di José Vianna gioca bene e sfiora l'impresa a Valdagno
MOLFETTA - Una gara leggendaria, dalle sfaccettature di Davide contro Golia. Un Goccia di Sole Molfetta atteso al match verità, alla gara che ti fa capire che tipo di campionato spetta ai biancorossi. Nell'euforica Valdagno, i ragazzi del presidente De Palma subiscono la prima sconfitta in campionato disputando una partita pressoché perfetta. Un'incontro perso di misura, e per come si erano messe le cose, poteva certamente avere un esito diverso. L'hockey è uno sport bello e vario, dunque non resta che accettare il verdetto.
La squadra di José Vianna parte per il Veneto con l'unica defezione dell'ultim'ora quella che costringe Marzella ai box, causa febbre. Il tecnico argentino presenta un quintetto composto da: Puzzella tra i pali, Cirilli e Bertran in difesa, mentre Ambrosio e D. Vianna in avanti a creare grattacapi all'esperto Oviedo. Nei primi minuti l'incontro si presenta molto equilibrato, con azioni offensive da una parte e dall'altra con susseguenti rapidi recuperi, costringendo i due portieri all'ordinaria amministrazione. Passano sette minuti ed un'incursione di Nicolia trova Puzzella pronto e sulla ribattuta il numero uno biancorosso risponde alla grande su Rigo. Sul capovolgimento di fronte Federico Ambrosio provo a sorprendere due volte Oviedo ma l'estremo del Valdagno dice di no. Il gioco ordinato e semplice dei biancorossi, lascia spazio a sporadiche azioni dei veneti, ma il comando delle operazioni in pista viene gestito da Cirilli e compagni. Nel momento di maggiore pressione offensiva, il Molfetta passa in vantaggio con Ambrosio lesto a scaraventare in rete la pallina servitagli da Cirilli. A sorpresa, ma solo sulla carta, il Goccia di Sole passa in vantaggio. 0 a 1! La reazione del Valdagno è veemente e rabbiosa ma le sortite offensive di Tataranni e Nicolia sono preda di un Puzzella formato porta blindata. Ad un minuto dal termine, l'arbitro Da Prato assegna un rigore al Valdagno, per un'infrazione commessa da Cirilli. Sulla pallina si porta uno spento Nicolia. La prima conclusione viene respinta da Puzzella, ma l'arbitro Antonacci, fa inspiegabilmente ripetere. Secondo l'interpretazione arbitrale i giocatori avevano varcato la linea di distanza che li separava dal dischetto di rigore prima del tocco della pallina su susseguente fischio arbitrale, ma a nostro giudizio il giocatore incaricato della battuta aveva già toccato la pallina prima della corse degli altri atleti. Decisione discutibile. Sulla seconda conclusione Nicolia pareggia trafiggendo Puzzella. 1 a 1. Un primo tempo divertente termina sull' 1 a 1. Nella ripresa i ragazzi di Valverde premono sull'acceleratore ma prima il palo dice di no a Rigo, poi una magia del materano Tataranni, porta in vantaggio i veneti. 2 a 1. Colpiti quasi a freddo i biancorossi, riprendono al piccolo trotto, cercando di portare insidie verso la porta di Oviedo. La pressione offensiva dei pugliesi, costringe ad un lungo possesso palla un Valdagno insicuro e pauroso di lasciare spazi importanti agli ospiti. Motaran dalla distanza trova il palo, ma l'insistenza offensiva biancorossa lascia agli avversari solo tiri da fuori e azioni confuse da parte di Tataranni e Raed. Mentre si volge al termine della gara, il Goccia di Sole attacca a testa bassa ed una punizione diretta di Piscitelli, spaventa Oviedo, bravo e fortunoso ad opporsi al numero 2 molfettese. A quattro secondi dal termine la sfortuna dice di no ai biancorossi. Un contropiede ben orchestrato da Ambrosio trova l'assist decisivo per Cirilli, tiro del bomber biancorosso, e ad un'Oviedo battuto solo la traversa dice di no al numero 4 in casacca bianca. Il risultato dunque non cambia. Punteggio finale vede Valdagno 2 Goccia di Sole Molfetta 1. Una gara giocata a viso aperto dalle due squadre, in maniera pulita e corretta con pochi falli complessivi, solo undici. Il Goccia di Sole Molfetta esce tra gli applausi dal Pala Lido di Valdagno, conscio di aver dominato per lunghi tratti la contesa contro i veneti, sfoderato una grande prestazione di squadra, dove anche la sfortuna ha avuto un ruolo determinante nell'esito del match. Prossimo incontro sabato 31 ottobre al Pala Don Sturzo andrà di scena l'attesissimo "Derby di Puglia" contro l'Afp Giovinazzo. Venerdì 23 ottobre è iniziata la Coppa di Lega di serie B. Il Molfetta ha battuto il Crash Eboli per 5 a 3 grazie alla tripletta di Amendolagine, autentico trascinatore in pista, e alla doppietta di Mauro Angione. Dunque primi tre punti importanti per continuare l'avventura in Coppa in attesa di disputare il campionato di serie B.
Risultati della 2^ giornata – Serie A1
Trissino – Roller Bassano 4-5
Follonica –Sarzana 3-4
Valdagno – Goccia di Sole Molfetta 2-1
Giovinazzo – Seregno 10-3
Lodi – Correggio 11-2 (giocata il 23/10)
Bassano 54 – Breganze 7-4
Viareggio – Forte dei Marmi 8-2
Classifica
Sarzana, Bassano 54, Valdagno, Roller Bassano 6, Goccia di Sole Molfetta, Giovinazzo,Lodi, Follonica, Viareggio, Seregno 3, Correggio, Trissino, Breganze, Forte dei Marmi 0.