Recupero Password
HOCKEY - Molfetta, prima il ko e poi la riscossa
09 aprile 2006

MOLFETTA – 9.4.2006 “A Lezoche la stecca, ai cugini la bistecca”. I bischeri tifosi dell'Hockey Club Molfetta tappezzano di striscioni il “Don Sturzo” per festeggiare la promozione in serie A1 dei propri beniamini e non mancano di lanciare stilettate ai cuginetti dispettosi del Giovinazzo, rimasti – ci si passi il termine – fregati dalla decisione della Fiorentina prima di stenderli in Toscana nell'ultimo e decisivo impegno della regular season, e poi – rimandati a mani vuote in Puglia i biancoverdi – di rinunciare a disputare i play-off promozione con il Trissino per fantomatiche “oggettive difficoltà strutturali”. “O Fiorentina…”, intona la tifoseria biancorossa. È il pre-partita di Molfetta-Salerno, l'appendice agognata, lo spareggio per l'accesso ai play-off scudetto. È una serata di gala e la presentazione all'americana del team di mister Poli fa tributare i giusti applausi ad un gruppo forse appagato ma desideroso di congedarsi sul proprio campo con una prestazione all'altezza delle “grandi”. Con De Robertis squalificato, Picca, Turturro, Persia, Lezoche e Spadavecchia scendono in pista attenti e determinati. Il Salerno, con Dantas inizialmente relegato in panchina, è squadra quadrata ed ostica, tiene la pallina e difficilmente si sbilancia. Dell'ex Mastropierro sono le sortite offensive iniziali granata. Ribatte facile un impeccabile Picca. Oviedo, tra i pali avversari, guadagna un'ammonizione per gioco sporco sottoporta nei confronti del “Cinese”. Il match non decolla. Il mogio settore sinistro degli spalti viene ingenerosamente redarguito dai cori ultras: “Siete un pubblico di m…”. Dopo dodici minuti l'ex fenomeno portoghese Gaidao centra il palo: la pallina rimbalza sul collo scoperto di Picca, il quale prima accusa il colpo, poi si riprende. Sarà l'emozione più grossa per buona parte del primo tempo. Festa rileva Mastropierro e subito si mette in evidenza; Dantas fa il suo ingresso per La forgia. Azzollini (premiato ad inizio partita come migliore giocatore molfettese, per la stagione 2005/2006, tra gli under 23), regala qualche serpentina ad un pubblico annoiato ma non concretizza. Con il giallo a Spadavecchia si va all'intervallo. Nella seconda frazione Di Concilio entra per il deludente Gaidao e subito fornisce a Festa l'assist per l'1 a 0: sono passati appena novanta secondi. La stecca dipinta d'oro di Lezoche non riesce a districarsi tra quelle di Enriquez e Dantas. Né acceca un impenetrabile Oviedo al momento del primo rigore, concesso per fallo sullo stesso Lezoche dalla coppia arbitrale dopo che sono passati cinque minuti. Tre minuti ancora e Dantas castiga la difesa biancorossa da fuori area su ribaltamento di fronte: è il 2 a 0. Sempre il portoghese, a 14' e 28'' dalla fine, fa il bis su un altro errore della retroguardia: il Molfetta è sotto 3 a 0 e la qualificazione sembra archiviata. Tanto più che il secondo rigore accordato ai “bianchi” (a proposito: che ne è stato della divisa nera?) è di nuovo miseramente fallito, questa volta da Spadavecchia. Rientra a dieci primi dal termine Mastropierro e la gara scivola via senza emozioni. Poli prima avvicenda Picca per un applauditissimo De Pinto; poi gioca la carta Agrimi. È la svolta. A 4' e 41'' dal termine un tap in del nuovo entrato ridà linfa al pubblico ed ai giocatori molfettesi. Il finale concitato riscatta una partita giocata sottotono da entrambe le compagini. Quando mancano 25'' al fischio finale La forgia viene espulso ed al Molfetta viene concesso il terzo rigore dalla serata. Ancora Lezoche sul dischetto: goal, applauso – come di rito – alla stecca, ovazione finale dell'intero palazzetto. Un 3 a 2 insperato è quanto di meglio i gladiatori molfettesi, con questo piacevole supplemento di fatica, possono regalare alla città. E dopo una promozione acciuffata per il rotto della cuffia, non ci sentiamo, francamente, di chiedere loro di più. Gara di ritorno: Salerno-Molfetta l'11 aprile alle ore 21, diretta RaiSat. Eugenio Tatulli
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Carissimo Tatulli, stiamo analizzando con piacere, tutti gli articoli scritti da Lei di hockey pista. Con me, altri miei amici tifosi, hanno notato con immenso dolore che non è mai felice nel commentare il Molfetta condotto dal Mister Poli. Come mai? In merito alle dichiarazioni del Presidente: "Con Michele Poli, dopo cinque anni, una separazione consensuale? "Sì, ringraziandolo per il suo lavoro e l'educazione con cui lo ha svolto". Un voto? "Be', due coppe di Lega vinte ed uno spareggio per il salto in serie A1 non sono male: otto più". Volevo ricordarle che nell'anno dello spareggio a Follonica il mister vinse anche il titolo di campione d'Italia Juniores e l'atleta Mastropierro la classifica Marcatori(primo Molfettese ad aggiudicarsela). La cosa più grave è che sono stati omessi i numerosi titoli giovanili vinti dal mister. Io personalmente non li saprei elencare, ma le posso assicurare che ne sono tanti, per di più sono importanti perchè i primi vinti dal Molfetta. Non le sembra, che nelle sue considerazioni trascuri molto spesso il lavoro svolto da questo ragazzo? Io per suo conoscenza sono tra i più vecchi tifosi di questa squadra e un profondo estimatore di questo mister, forse anche per lui son ritornato al palazzetto. Ho letto anche un suo vecchio articolo, che ho approvato molto (purtroppo per adesso unico, non raro)e nello specifico l'articolo che mette in evidenza il fatto che all'ingresso bisognerebbe fare entrare gratis donne, bimbi e ultras. Anche perchè, per me che mi considero un tifoso, da noia vedere entrare gratis un Giovinazzese/Portoghese e non un ragazzo Molfettese saluti Gaetano Salvemini


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet