Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Guardia di Finanza, denunciato un molfettese intento alla pesca del dattero di mare
14 giugno 2012
MOLFETTA -
La pesca illegale, oltre a rappresentare una grave forma di concorrenza sleale e a provocare una distorsione del mercato a favore di operatori senza scrupoli, comporta un elevato costo ecologico aggravando infatti la situazione del 75% degli stock ittici mondiali già sfruttati al massimo o sovrasfruttati dalle attività di pesca legali, impedendone così qualsiasi prospettiva di recupero e vanificando le misure di conservazione degli habitat marini adottate dagli organismi regionali.
Nell’ambito dell’attività in materia di tutela del patrimonio ittico ed ambientale ed a tutela dell’ambiente, i militari del ROAN della Guardia di Finanza di Bari al comando del colonello
Amedeo Antonucci
, in collaborazione con i volontari della LAC Puglia, nello scorso fine settimana hanno denunciato un molfettese intento alla pesca del dattero di mare. L’uomo è stato fermato in zona portuale, mentre sbarcava l’illecito pescato prossimo alla vendita e consistente in 7 kg di datteri. Scattata la denuncia a piede libero oltre al sequestro delle attrezzature utilizzate per la raccolta del dattero.
L’operazione di polizia ittica è partita alle prime ore di domenica ed ha visto l’impiego di due auto civetta e di 10 uomini tra militari della G.d.F. e volontari della LAC. Al termine dell’operazione sono stati sequestrati anche 10 kg di taratufi, la cui vendita è vietata dal dicembre 2004, circa 300 ricci di mare per fermo biologico, ed oltre 30 kg tra ostriche, mussoli, canestrelle e noci bianche, tutti prodotti sprovvisti di tracciabilità. Denunciati all’Autorità Giudiziaria di Trani anche il proprietario di una pescheria ed un venditore ambulante tutti di Molfetta.
Per
Pasquale Salvemini
, delegato regionale della LAC Puglia
, «
la pesca del dattero di mare in questi ultimi anni è in forte ripresa su tutta la costa barese. Diventa indispensabile promuovere azioni di tutela aumentando la repressione non solo verso coloro che senza scrupoli continuano a devastare i fondali marini ma anche verso i consumatori finali. Si ricorda inoltre, che il dattero di mare è stato inserito tra le specie tutelate dalla convenzione internazionale CITES
».
© Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Emigrante
16 Giugno 2012 alle ore 06:46:00
Ragazzi a Molfetta ok ci sono ma non potete immaginare quanti ve ne sono a Bisceglie e Trani! Lontani dai comandi e dai poliziotti pullula di questi balordi !! Purtroppo anche da Molfetta adesso si arriva a Bisceglie per acquistare questi frutti di mare !!! Tutto questo é assurdo! Si va dal passa parola..... é diventato davvero come uno spaccio di droga!!!
Rispondi
Boia di mare
14 Giugno 2012 alle ore 10:00:00
...... 300 ricci di mare, ed oltre 30 kg tra ostriche, mussoli, canestrelle e noci bianche....... oh mio dio, svengo!!!!
Rispondi
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet