Recupero Password
Giovinazzo, la Guardia di Finanza scopre evasore totale operante nel settore edile Occultati al fisco circa 240mila euro di ricavi e IVA per circa 90mila euro
27 giugno 2007

GIOVINAZZO - Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in servizio presso la Tenenza di Bitonto, nel quadro della lotta all'economia sommersa ed all'esito di una precipua attività di polizia tributaria, hanno concluso un'attività ispettiva nei confronti di un soggetto economico operante nel settore dell'edilizia, che aveva occultato al fisco circa 240 mila euro di ricavi e IVA per circa 90mila euro. L'imprenditore edile è risultato “evasore totale” poiché non aveva presentato alcuna dichiarazione relativa all'attività esercitata, ricostruita e quantificata dai militari operanti anche attraverso le fatture emesse nei confronti di contribuenti che le avevano poi utilizzate per beneficiare delle agevolazioni fiscali tuttora vigenti in materia di recupero del patrimonio edilizio. In sintesi, l'imprenditore ottemperava regolarmente all'obbligo di fatturazione, ma ometteva successivamente di presentare le dichiarazioni ai fini fiscali e non provvedeva ad alcun versamento sia dell'IVA che dell'imposta sui redditi. L'uomo, un cinquantenne residente a Giovinazzo, è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria per occultamento dei documenti contabili ai sensi del D.Lgs. nr. 74/2000. L'attività della Guardia di Finanza nel contrasto al sommerso d'azienda è da sempre in continua intensificazione, non solo per i risvolti di natura economica, ma soprattutto per il pericolo di emulazione che tali soggetti possono indurre nei contribuenti onesti. Infatti gli evasori totali sono coloro che, esercitando un'attività economica, sono completamente sconosciuti al Fisco sfuggendo a qualsiasi forma di tassazione. Si distinguono dagli evasori paratotali, cioè coloro che sono conosciuti al Fisco ma che evadono più del 50% del reddito prodotto.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet