Giovedì assemblea pubblica No Triv a Molfetta
MOLFETTA - La Rete Antifascista Molfetta invita cittadini, lavoratori del settore e non, pescatori, marinai, gestori di lidi balneari e chiunque ha a cuore ed ama il mare in assemblea pubblica “No triv” giovedì 10 settembre alle ore 19.00 in Piazza Principe di Napoli (per la R.A.M.: Piazza Carlo Giuliani).
Bisogna salvare il nostro mare prima che venga devastato per il guadagno di pochi.
Il governo Renzi ha deciso di dare il via libera alle ricerche di idrocarburi anche in Puglia. Dei 14 permessi di ricerca e prospezione rilasciati, ben 9 riguardano le coste del versante Adriatico e Ionico.
Le multinazionali del petrolio potranno così devastare i nostri mari, prima attraverso l’invasiva tecnica di ricerca denominata air-gun e successivamente attraverso l’estrazione del petrolio trivellando i fondali.
Questa scellerata decisione avrà un impatto devastante sull’ecosistema marino, sulla bellezza dei nostri territori, sulla salute delle popolazioni, sull’economia e sul turismo locali.
Sino ad ora sono stati pochissimi gli enti locali che hanno fatto ricorso al TAR contro questo scempio.
Resta la possibilità per le regioni di deliberare entro il 30 settembre per l’indizione di una consultazione referendaria che faccia esprimere la popolazione rispetto al pericolo trivelle. Ma i tempi sono strettissimi ed i presidenti di Regione, a cominciare da Emiliano, non stanno facendo nulla di concreto.
Occorre una mobilitazione dal basso che costringa le istituzioni ad ascoltare le nostre istanze e scongiurare il rischio che le nostre coste vengano devastate.
L'assemblea di Molfetta anticipa le due mobilitazioni del Sud Italia.
Sabato 12 settembre ore 12 corteo da Via Napoli – Bari - per dare il benvenuto a Bari a Matteo Renzi con il NoRenziDay; e venerdi 18 settembre corteo-presidio NoTriv alla Fiera del Levante durante la conferenza interregionale sugli idrocarburi ed energia.