Gio' Madonnari, oltre 800 bambini per colorare una giornata di festa con i gessetti
Animare una strada di periferia, far correre la fantasia oltre i limiti del rettangolo d'asfalto, colorare una giornata di festa con i gessetti e tornare a casa con i polpastrelli sporchi delle fatiche dell'arte. Oltre 800 bambini hanno trascorso così la mattina del 25 aprile, partecipando alla Giò Madonnari. Un appuntamento festoso della primavera molfettese che per i più piccoli si rinnova ogni anno con un grosso seguito. Come striscia grigia da colorare quest'anno è stata scelta via Gramsci, che come si vede dall'alto è stato un piccolo fiume giallo, dalle pettorine dei partecipanti che hanno dato prova di grande creatività. “Anche per questa edizione – è il commento di Michele Marino, uno degli organizzatori – ha vinto la grande spontaneità dei ragazzi”. Fantasia, inventiva, precisione nell'uso dei gessetti, sono stati i criteri in base ai quali è stata effettuata la valutazione dei tanti disegni su strada. Con una festosa cerimonia al Pala- Poli sono poi stati premiati i primi cinque classificati di ogni categoria. Per la scuola materna i vincitori sono stati Davide Capurso, Flavia Mongelli, Mario Di Giulio, Eliana Minervini e Flavio Cirillo. La seconda categoria, costituta dai ragazzi di prima e seconda elementare, ha avuto per vincitori Elisabetta Sancilio, Davide Gagliardi, Lorena Giovanna Abbattista, Leonardo Scardigno e Antonio Cantatore. Simone Salvatore Andriani, Valerio Minervini, Stefania de Candia, Valentina Sancilio e Fabiana Fiorentini hanno ottenuto il prezioso riconoscimento nella categoria comprendente i ragazzi di terza, quarta e quinta elementare. Infine, per la scuola media, sono stati premiati Pasquale Salvemini, Roberto de Pinto, Mirko Cantatore, Donatello Cappelluti e Valentina Sigrisi.