Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Gianni Porta, candidato sindaco della sinistra a Molfetta: Dèp con noi, un altro passo avanti. Insieme
05 maggio 2017
MOLFETTA
– Il candidato sindaco di Rifondazione comunista,
Gianni Porta
(foto) si avvia ad essere candidato della coalizione dell’intero centrosinistra, dopo che tutti i frammenti della galassia dispersa dopo la traumatica fine dell’amministrazione Natalicchio, si stanno ricongiungendo attorno alla sua candidatura. Ultimo in ordine di tempo il gruppo Dèp (Democrazia è partecipazione) ex area di Guglielmo Minervini. Resta ancora fuori il Movimento “Linea Diritta” di
Bepi Maralfa
che questa sera terrà un incontro dei suoi sostenitori all’Auditorium Madonna della Pace.
«Un altro passo avanti. Insieme – commenta lo stesso Porta in un comunicato -. E' quello che si è fatto grazie al movimento Democrazia è Partecipazione che decidendo di sostenere la mia candidatura allarga la coalizione alternativa ai due centrodestra guidati rispettivamente da Tommaso Minervini e Isa De Bari. A loro va il mio ringraziamento politico sentito e sincero.
La presenza di un'area democratica, progressista garantisce la rappresentanza di istanze, culture e sentimenti riformisti che rendono più ricco e plurale un percorso partito con Rifondazione Comunista e Compagni di strada, cresciuto con la scelta di Sinistra Italiana e ora arricchitosi con Democrazia è Partecipazione.
Così siamo in grado non solo di riprendere il percorso amministrativo interrotto nella primavera 2016, proponendo un'alternativa sia al trasformismo "civico-cinico" che al ritorno al passato, ma stiamo già costruendo una nuova alleanza tra le forze progressiste locali.
Stiamo seminando adesso il centrosinistra che verrà... a questa fase di semina, di investimento e di fiducia reciproca siamo chiamati a contribuire tutti, dalle forze di sinistra a quelle progressiste, dalle autentiche forze civiche a quelle moderate della città.
Un ruolo di primo piano di Area Pubblica e dei moderati indisponibili alla scelta trasformista del Pd locale rafforzerebbe una proposta unitaria non solo l'11 giugno ma anche e soprattutto dopo il passaggio elettorale nei prossimi anni.
Va inaugurata una nuova fase in cui in prima linea ci siano le identità collettive, il sentire comune e le storie dei gruppi organizzati e non le individualità con i loro limiti, i loro veti, i loro rovelli.
Ognuno di noi rappresenta un mondo che può e deve incrociare la strada dell'altro. Abbiamo iniziato a muoverci su questa strada di riconoscimento, nonostante tutte le scorie del passato, tutti gli errori degli ultimi mesi. Ecco ora serve un altro colpo di reni per essere riferimento plurale di una comunità politica e civica che da troppo tempo aspetta l'unità, aspetta di ricomporre fotografie del tempo che fu...
A tutti spetta il proprio lavoro, a tutti la propria parte, come sempre insieme, ogni giorno, con unità e umiltà.
Ognuno con la sua storia, con la sua vita, per costruire la strada di tutti, per sentirsi a casa».
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Professor Occultis
05 Maggio 2017 alle ore 13:39:00
Con la vittoria elettorale del candidato di Rifondazione Comunista a Sindaco della città, si dovrebbe iniziare la rifondazione, partendo subito cambiando il nome della città, ovvero da Molfetta a MOSCHETTA. Così piazze e piazzette, quartieri e vicoli, strade e palazzi. Es.: Piazza degli Eroi del Cremlino; Via della Rivoluzione d'Ottobre; Via Kerenskij; Corso Bakunin e via di seguito........ Noooooo? Comunque possa concludersi questo spettacolo impressionante e verso quali nuove svolte possa forzare l'idea di una rifondazione comunista, una lezione sembra balzare fuori chiaramente da questi avvenimenti; l'abolizione del dominio dell'uomo sull'uomo non può più essere un evento esclusivamente cinese, come non poteva essere un evento esclusivamente russo. Potrà avvenire, se mai avverrà, soltanto come un evento veramente internazionale, come un fatto della storia universale.
Rispondi
Il Vesuviano
05 Maggio 2017 alle ore 11:30:00
Voterò questa coalizione e, come si dice a Napoli: tirando tanti, ma tanti "e'pizziche coppa a' panza".
Rispondi
Modesto il sempre lesto
05 Maggio 2017 alle ore 09:21:00
Fare un passo avanti è da tutti, basta poco. La vera forza è fermarsi e fare un passo indietro che non è da tutti, solo dei forti, capaci e perchè non, anche degli onesti. (Ogni riferimento a persone e cose è puramente casuale.)
Rispondi
gianni annese
05 Maggio 2017 alle ore 08:23:00
Fuorviante ritenere che Porta rappresenti il CS. Mancano il PD, Maralfa e Siragusa. Inoltre: qualche informazione sul programma? Porto, edilizia socialità..boh?
Rispondi
Un nuovo miracolo molfettese
05 Maggio 2017 alle ore 07:06:00
Gianni rappresenta il nuovo miracolo molfettese. Mo' a va l'ess.
Rispondi
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
23 maggio 2025
Cronaca
Operazione antidroga a Molfetta: la cocaina chiamata cioccolato o kinder. Il procuratore Nitti: indagine avviata nel 2023
23 maggio 2025
Cronaca
Dall’alba carabinieri con elicotteri in azione a Molfetta contro la droga: 14 arresti
23 maggio 2025
Cronaca
Intercettazioni, pedinamenti alla stazione, nel centro storico, nella villa comunale di Molfetta hanno permesso l’arresto di 14 soggetti per spaccio di droga
23 maggio 2025
Attualità
I Cobas della scuola: per l’ins. Stefano Bufi di Molfetta giustizia è fatta, e adesso chi paga?
20 maggio 2025
Politica
“La città è al centro di un blocco di potere e di interessi personali”, Gabriele Vilardi (Sinistra italiana) nell’incontro “Liberiamo Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet