Giancarlo De Cataldo a Molfetta per la libreria “Il Ghigno”
Giovedì 28 agosto all'Ipogeo Madonna della Rosa
MOLFETTA - Giovedì 28 agosto 2025 la libreria “Il Ghigno” di Molfetta (Via Salepico, 47) ospita all’Ipogeo Madonna della Rosa, in prima regionale per il Festival Storie Italiane un ospite d’eccezione Giancarlo De Cataldo, scrittore e ex magistrato, autore di Romanzo Criminale e Suburra che racconta e presenta il suo nuovo libro “Un cadavere in cucina” pubblicato da Einaudi, un giallo d’autore.
“Un cadavere in cucina” è un giallo d’autore della serie "Manrico Spinori", pubblicato da Einaudi, l'interazione letteraria è a cura di Vito Santoro.
Un appuntamento da non perdere per gli amanti della letteratura noir Giovedì 28 Agosto 2025 alle ore 20,30.
De Cataldo torna con una storia ironica e spiazzante, dove anche una cucina può nascondere segreti inconfessabili…
Giancarlo De Cataldo (Taranto, 1956) è scrittore, sceneggiatore, drammaturgo ed ex magistrato.
Considerato uno dei maestri del noir italiano, ha saputo raccontare come pochi altri le zone d’ombra del potere e della società contemporanea.
Il successo arriva nel 2002 con “Romanzo criminale”, epica narrazione della banda della Magliana, diventata poi un film diretto da Michele Placido e una serie cult firmata Stefano Sollima.
Ma De Cataldo aveva già debuttato nel 1989 con “Nero come il cuore”, seguito da opere che spaziano tra romanzo, saggio e reportage, sempre con lo sguardo acuto di chi conosce dall’interno le dinamiche della giustizia.
La presentazione di "Un cadavere in cucina" non è solo un momento letterario, ma un’occasione di incontro con un autore capace di raccontare l’Italia attraverso le sue ferite e le sue contraddizioni.
L’iniziativa rappresenta una rara opportunità per ascoltare dal vivo lo scrittore, scoprire i retroscena del romanzo e approfondire i temi cari alla sua narrativa.
Dal 1° giugno a ottobre 2025, Molfetta ospita la 13ª edizione (summer edition) di “Storie Italiane” Festival, il primo festival letterario della città, promosso e curato dalla Libreria Il Ghigno – Un mare di storie.
Un progetto nato dalla passione per i libri e dalla volontà di creare uno spazio culturale aperto, inclusivo e vivo.
Ogni edizione di Storie Italiane ospita voci significative del panorama letterario italiano, con un’attenzione particolare al dialogo autentico tra autrici, autori e lettori.