Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Futur@, è già boom di iscrizioni 71 giovani attori per Albertazzi
Inizia oggi il primo laboratorio di creatività giovanile del Progetto Futur@: alle ore 15.30, nel teatro del Carro dei Comici (in via Giovene, 23 a Molfetta), ben 71 giovani aspiranti attori incontreranno il maestro Giorgio Albertazzi per uno stage di teatro dedicato a Shakespeare
21 marzo 2012
MOLFETTA -
È già boom di iscrizioni, come cita un comunicato, per il primo grande appuntamento del Progetto Futur@: infatti, sono ben 71 i giovani aspiranti attori che in soli quattro giorni si sono iscritti allo stage di teatro con il maestro Giorgio Albertazzi che si terrà questo pomeriggio, alle ore 15.30, nel Teatro del Carro dei Comici (in via Giovene 23, a Molfetta). Un successo di partecipazione che ha superato ogni previsione (inizialmente erano 50 le partecipazioni messe a disposizione dal Comune) e che conferma la bontà di un'iniziativa che punta ad avvicinare i giovani talenti alle arti figurative.
L'amministrazione comunale ha deciso di non escludere nessuno e quindi ammettere tutte le 71 iscrizioni registrate sul sito on-line
www.medialab05.it/futura
(accessibile anche attraverso il sito istituzionale
www.comune.molfetta.ba.it
nella sezione LINKS). Lo stage gratuito, dal titolo "Shakespeare chi? Dal Globe al villaggio globale", è il primo laboratorio gratuito di creatività giovanile inserito nella rassegna Futur@, l'iniziativa realizzata nell'ambito di Creatività Giovanile, promossa e sostenuta dal Dipartimento della Gioventù Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall'Anci - Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Albertazzi farà il bis venerdì 23 marzo, alle ore 15.30, con lo stage intitolato "Federico II, e di cuori, di santi ed eroi. Il teatro in valigia" nel Cine Teatro Odeon rivolto a ben 100 aspiranti attori dagli 8 ai 35 anni. Per partecipare ai laboratori è necessario iscriversi on-line collegandosi il sito istituzionale del Comune di Molfetta (
www.comune.molfetta.ba.it
) cliccando su "Creatività Giovanile - Progetto Futur@" (presente nella sezione "Links" del sito comunale) o collegandosi direttamente a
www.medialab05.it/futura
. In base al numero di partecipazioni disponibili, saranno automaticamente accettate le prime iscrizioni pervenute in ordine cronologico di arrivo. Collegandosi agli stessi indirizzi internet è possibile prendere visione del programma completo del Progetto Futur@. Per ulteriori informazioni è possibile contattare i seguenti numeri telefonici: 080/3374637 oppure 080/3374611).
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Venditore di palloncini
22 Marzo 2012 alle ore 08:52:00
Sembra che l'"attore" sia la professione ambita dai più.....ma non siamo già tutti degli attori nel vivere questa nostra quotidianetà?
Rispondi
W IL TEATRO
21 Marzo 2012 alle ore 16:42:00
Finalmente! Sono felice che almeno una bella iniziativa sia stata accettata dal comune! W il teatro!
Rispondi
Classifica della settimana
28 maggio 2023
Cronaca
Inciviltà di alcuni cittadini di Molfetta: il play ground dedicato a Francesco Valente utilizzato come parco per i cani. Una lettrice scrive a “Quindici”
30 maggio 2023
Attualità
La Misericordia di Molfetta in prima linea in Emilia-Romagna
30 maggio 2023
Cronaca
Rottura improvvisa tronco idrico a Molfetta. Intervengono i tecnici dell'Acquedotto pugliese
27 maggio 2023
Attualità
Lisa Manosperti a Molfetta nella splendida interpretazione di Mia Martini per la Fondazione Valente
28 maggio 2023
Attualità
Un murales per la legalità. Evento conclusivo del progetto PON “Sui passi della legalità” a Molfetta
31 maggio 2023
Attualità
Come è cambiato il dialetto molfettese. Da Zurigo a Molfetta per studiare il nostro linguaggio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet