Recupero Password
Fulgor Molfetta, seconda partita, seconda vittoria Basket serie D: la squadra di Gesmundo supera l'N.P. Corato 70-46
07 ottobre 2008

MOLFETTA - Seconda partita, seconda vittoria. Questo il ruolino di marcia della Fulgor Molfetta nel girone A del campionato di serie D regionale dopo la prima trasferta dell'anno in quel di Corato. Al Palalosito, infatti, i gialloblu si sono imposti sulla formazione locale per 70-46 con una prestazione convincente che ha confermato quanto di buono si era visto nella partita casalinga dell'esordio. Gioco in velocità e difesa forte hanno messo in seria difficoltà la squadra coratina costretta a subire, a cavallo tra secondo e terzo quarto, un parziale di 22-0 che ha dato il largo alla Fulgor e che ha sottolineato come questa squadra abbia già carattere e determinazione nonostante si conosca da appena un mese. Altrettanto positive le sensazioni del coach a fine partita il quale si è detto soddisfatto della prova fornita dai suoi ragazzi: “Sono contento -ha detto Gesmundo- la squadra ha giocato bene e mi è piaciuta anche perché in settimana alcuni infortuni ci avevano dato dei problemi, ma la risposta dei ragazzi è stata buona. Sono contento anche per la prestazione dei più giovani che si stanno comportando bene”. Palla a due con la Nuova Pallacanestro Corato che schiera Carnicella, Battafalarano, Fiore, Mangione e Paparella. La Fulgor Molfetta risponde con Paizzolla, Peresini, De Virgilio, De Gennaro e Altamura al posto del non convocato Bellman. La partita si mette subito nella direzione giusta per il Molfetta che grazie alle triple di Altamura e Piazzolla si porta sul 2-9 e costringe il coach coratino a chiamare il time out. Time out che ha i suoi effetti visto che il Corato ricuce lo strappo fino al 9-12 di fine quarto. Alla ripresa il Molfetta tenta un nuovo sprint che lo porta sull'11-19, ma ancora una volta la squadra di casa riesce a riavvicinarsi nel punteggio fino al vantaggio di +1 di metà quarto, (l'unico della gara), sul punteggio di 22-21. Ora è Gesmundo a chiamare il time out. Ed è la svolta della partita. La Fulgor inizia a piazzare canestri concretizzando le azioni in attacco, ma è la difesa che inizia a non subire più canestri, aiutata anche dalla molta imprecisione al tiro degli uomini di coach Mangione. Il gap si allarga grazie alle giocate sotto canestro della coppia di lunghi formata da Peresini e De Gennaro e il quarto si conclude con la tripla di Sancilio che vale il 22-34. Ma non è finita. L'intervallo lungo, infatti, questa volta non serve a far rientrare in partita il Corato, anzi è il Molfetta che continua ad allungare portandosi sul 22-43. Una tripla di Carnicella fa finalmente muovere il tabellone punti del Corato da quota 22, ma è tutta qui la reazione perchè i canestri da sotto di Peresini e De Virgilio fanno tramontare ogni speranza di rimonta dei coratini. A fine terzo quarto la Fulgor tocca il massimo vantaggio della gara (+27). L'ultima frazione vede la squadra molfettese subire un piccolo calo di concentrazione con diversi tiri sbagliati. Ma subito Gesmundo chiama il time out e striglia i suoi, che reagiscono e mantengono il vantaggio sul Corato stabile fino alla sirena finale di punteggio di 46-70. Messi in cassaforte i due punti, la squadra riprenderà gli allenamenti in settimana in vista della nuova trasferta da affrontare sabato 11 ottobre, e che vedrà la Fulgor impegnata sul parquet di Altamura contro l'Olimpia Altamura con palla a due alle ore 18. IL TABELLINO Nuova Pall. Corato – Fulgor Molfetta 46 - 70. Parziali: 9-12; 22-34; 30-55; 46-70. NUOVA PALL. CORATO: Tarricone 12, Carnicella 9, Battafarano 4, Fiore 2, Musto 7, Cannillo 2, Savio 2, Mangione 6, Paparella; coach Mangione. FULGOR MOLFETTA: Piazzolla 5, Sancilio 8, De Virgilio 16, De Gennaro 10, Spadavecchia 2, Panunzio, Gadaleta D., Altamura 14, Gadaleta M. 3, Peresini 12; coach Gesmundo.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet