Recupero Password
Fruttivendoli abusivi, blitz dei carabinieri e dei Nas in via Cap. Magrone a Molfetta
03 maggio 2014

MOLFETTA - Carabinieri in azione per stroncare l’abusivismo commerciale dei fruttivendoli in via Cap. Magrone a Molfetta. L’intervento è stato effettuato con la collaborazione dei Nas di Bari che hanno controllato lo stato di conservazione di frutta e verdura e la tracciabilità della merce. Sono state fatte anche verifiche sulle licenze commerciali e sullo stato generale della situazione igienico-sanitaria.

L’iniziativa è avvenuta dopo la segnalazione da parte dell’amministrazione comunale per i nuovi casi di abusivismo dopo il dilagare dei chioschi di frutta e verdura legalizzati, sequestrati dalla magistratura e legalizzati dalla precedente amministrazione Azzollini. I controlli vanno collegati anche al taglio delle gomme delle auto nella zona Tra via Baccarini e via Gaetano Salvemini. Proprio il fruttivendolo in questione nei giorni scorsi aveva messo cartelli attorno alla sua postazione ambulante, invitando gli automobilisti a non parcheggiare perché davano fastidio alla sua attività commerciale. All’intervento dei vigili per tentare di multarlo per occupazione abusiva di suolo pubblico, la risposta era stata di rifiuto. Di qui l’intervento dei carabinieri.
Una risposta forte da parte dello Stato a chi vuole minacciare gli abitanti e continuare nell’illegalità diffusa degli ultimi anni.
Insomma, un forte segnale di inversione di tendenza rispetto al passato, per far capire che l'aria è cambiata. Speriamo che quest'azione continui e si allarghi anche ad altri fenomeni illegali della città.

© Riproduzione riservata

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Al solito molti parlano senza conoscere. Premetto che sono non solo favorevole ma arciconvinto della necessità di abolire i vigili urbani, non solo per causa loro ma anche delle norme che ne regolano il lavoro. Quanto poi a interrompere un'attività una volta multato o denunciato, essendo in Italia, quello il giorno dopo è al suo posto di nuovo. I vigili per quanto mi risulta pur avendo funzioni di polizia sono pagati da amministrativi, quindi rispetto ad un carabiniere prendono in meno netti 500 o 600 euro in meno al mese, non hanno la causa di servizio, quindi se rimangono feriti o ci lasciano le penne affari loro, non hanno le agevolazioni pensionistiche delle forze di polizia dello Stato e peggio ancora dipendono da 8000 sindaci. Tutto questo per dire che in una società moderna e complessa come la nostra, destinata ad anni bui, dove i conflitti sociali, religiosi ...., la criminalità aumenteranno a dismisura, una figura come quella del vigile, ripeto non per colpa loro, è anacronistica. Aboliamo i vigili urbani ed al loro posto, in ambiti ottimali, creiamo dei commissariati di polizia dello stato, risparmieremo dei soldi, perchè ridurremo organici, centrali operative, mezzi affitti e tanto altro, al posto di 60.000 vigili in tutta italia incrementiamo la polizia di stato di 40.000 uomini. Il risparmio, con più efficienza, almeno un miliardo l'anno. I vigili, visti i vuoti di organico in alcuni enti, anzichè fare nuove assunzioni trasferiamoli a fare gli amministrativi.




Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet