Recupero Password
Francesco Spina: avevo previsto l’ondata populista e il successo dei 5 Stelle; vediamo se sanno governare
15 marzo 2018

L’ex sindaco di Bisceglie Francesco Spina è stato candidato al Senato col Pd e liste collegate, ottenendo a Molfetta 6.580 voti (23,42%) e 23mila voti complessivi, ma non riuscendo ad essere eletto, anche per colpa del «vento di protesta violento che ha spazzato via tutti quanti», com’egli stesso dichiara a Quindici. Avv. Spina, come legge i risultati elettorali e quello suo personale? «E’ un voto di protesta generalizzato, molto chiaro, verso la politica, però non del territorio. Non bisogna confondere la protesta verso gli enti comunali, provinciali, regionali con quella che è un clima generale di carattere nazionale. Questo è un vento violento che ha spazzato via tutti quanti, senza logiche di parte: destra, sinistra, centro. E’ una voglia di cambiamento. Bisogna interpretare positivamente il voto dei cittadini. Quando si vota in questa maniera così netta e chiara bisogna prendere atto di questo, però bisogna dire poi che, tra i comuni mortali, chi ha lavorato di più, in campagna elettorale, come il sottoscritto, si trova quella percentuale di voti, che gli consente di dire quantomeno politicamente che, nell’ambito pugliese, ha raggiunto se non la più alta, ma una delle più alte a Camera e Senato, percentuale dei collegi uninominali. Quindi vuol dire che i 23mila voti complessivi presi dal sottoscritto, sono 23mila voti presi sul campo uno a uno, non sono frutto di un vento perché il vento è in senso contrario e questo conferma che questa legge elettorale è nata su presupposti sbagliati. Diverso sarebbe stato un sistema proporzionale alla tedesca dove i candidati si misurano anche proporzionalmente all’interno della propria coalizione». Si aspettava un boom di queste proporzioni per i Cinque stelle? «Sapevamo che il problema vero e serio erano i Cinque stelle. Poi si è cristallizzato anche il voto tra centrodestra e centrosinistra. La differenza era minima, si sarebbe anche potuto ribaltare, ma il vento dei Cinque stelle ha impedito qualsiasi confronto sui candidati locali. Alla fine è stato un voto che aveva già una percentuale omogenea dappertutto. A noi candidati spettava il compito arduo di spostare quei due tre punti percentuali che io probabilmente sono stato in grado di fare su questo territorio». Questa legge è stata fatta per frenare i Cinque stelle ma, in realtà, si è rivelata un boomerang soprattutto per il Pd. «Onestamente io l’avevo previsto quando fu adottata, e più volte l’ho detto ai miei amici in campagna elettorale: con questa legge i Cinque stelle prenderanno tutto, specialmente al Sud. Perché, era chiaro, questo era il clima favorevole ai populismi: la Lega al Nord che supera Forza Italia nettamente e i Cinque stelle che al Sud superano il Pd. Dobbiamo prendere atto di questo e guardare al futuro. Io sono contento che ci sia stato questo momento di chiarezza perché, d’ora in poi, i parlamentari Cinque stelle eletti sul territorio, si dovranno prendere l’onere di lavorare a favore e non soltanto contro le amministrazioni e le istituzioni. Ho fatto gli auguri a Francesca Galizia, che vive a Rutigliano ma è stata eletta al posto mio, mia concorrente, faccio gli auguri di buon lavoro a Bruna Piarulli. Sono due parlamentari del nostro territorio eletti dei Cinque stelle che dovranno lavorare per risolvere i problemi. Ed è una bella misurazione». F. de. S. © Riproduzione riservata

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet