Fidapa 30 anni: Itinerari al femminile, arte e artigianato nei luoghi della nostra storia
Da oggi a domenica un percorso culturale nel centro storico di Molfetta
MOLFETTA - Da oggi a domenica la Fidapa festeggia i suoi 30 anni con gli “Itinerari al femminile, arte e artigianato nei luoghi della nostra storia” nel centro storico con la partecipazione di artisti locali.
Per la pittura sono impegnate Marisa Bonaduce, Daniela Calfapietro, Marisa Carabellese, Carmela de Dato, Maria de Gennaro, Chiara de Palma, Chaiara Ferrareis e Pina Pisani. Nella sezione dedicata all'illustrazione e quella della gastronomia creativa sono presenti Vittoria Facchini e Rosanna Patimo.
Per la scultura protagoniste Nicoletta de Candia, Valentina de Marco e Carmen Perilla. Gioielli-sculture a cura di Marina Corazziari. Mentre per la fotografia ci sono Nanda Amato, Maria Renata Casucci, Angela Colonna, Luisa Gissi e Sabrina Spadavecchia.
Per la sezione creazioni artistiche in ceramica espongono Elisabetta Gadaleta e Mariangela Ruccia, per gli abiti da sposa ci sarà Joelle di Francesca Marzocca. Le allieve dell'Ipsiam "Amerigo Vespucci" saranno presenti con le loro creazioni sartoriali e nella sezione idee appese a un filo creazioni di Lidia Gagliardi, Le acrobate Lullaby Design, Rita Gadaleta, Janarte Pasqua Petruzzella e Anna Maria Stoia.
Nella categoria Restauro presenti Antonella Bufi e Francesca Caldarola.
Tre gli spazi espositivi: la Sala dei Templari, il Torrione Passari e lo Spazio Aperto all'Arte in Via Piazza. Le mostre saranno aperte oggi e domani dalle 17.30 alle 20.30, domenica 8 dalle 11 alle 13 e dalle 17.30 alle 20.30.
Non mancherà l'angolo letterario nella Libreria Corto Maltese su iniziativa di Nicoletta de Palma: Domenica alle 11 visita al centro storico (appuntamento presso l'Arco della "Terra") con Sabrina Spadavecchia.