Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Festival “Storie Italiane estate 2017” a Molfetta: si cercano volontari
10 giugno 2017
MOLFETTA
- «Se sei un sognatore, fatti avanti, se sei un sognatore, un mentitore, un desideratore, un compratore di elisir d’amore… Se sei un fingitore, vieni al mio focolare : dobbiamo tessere storie con fili luccicanti. Vieni avanti! Vieni avanti!»: è l’inusuale e poetico invito che la l
ibreria Il Ghigno di Molfetta
rivolge a ragazzi, giovani e adulti che potrebbero collaborare alla realizzazione del festival letterario “
Storie Italiane estate 2017
”, il primo festival indipendente di letteratura nella nostra città. L’invito prosegue: «Carissime lettrici e carissimi lettori, arriva l’estate dei libri la campagna social per promuovere la lettura, in cui i libri diventano amici della bella stagione, la compagnia perfetta durante le vacanze. Alla libreria Il Ghigno troverete un mare di storie, da leggere, da sfogliare e i consigli dei librai per scegliere storie e racconti che più vi appassionano». L’esortazione si fa, poi, più diretta e personale: «Vuoi vivere intensamente e diversamente la tua città d’estate? Vuoi metterti alla prova? Allora partecipa attivamente e realizza insieme a noi il festival di letteratura “Storie Italiane” quinta edizione, estate 2017, Il primo festival indipendente di letteratura a Molfetta, creato, ideato e promosso dai noi Librai storici della città». E ancora: «Storie italiane un’esperienza indimenticabile a cui partecipare e dove interagire direttamente con gli scrittori, attori, giornalisti, artisti, sognare nuove vite, leggere il mondo e conoscere altri lettori folli come te… Così è stato per alcuni ragazzi che in questi quattro anni hanno costituito un gruppo formidabile, entusiasta, che si sono attivati con la loro creatività a sostegno del festival. Considera che il festival è sempre un’occasione formidabile per esprimere le proprie passioni». Ma in quali ambiti si può collaborare? Presto detto: «ami la fotografia e la ripresa? Diventa Fotografo o videomaker scattando e riprendendo i momenti più salienti del festival». Si cercano anche « lettori ad alta voce volontari per letture pubbliche, flashmob e non solo; volontari per la comunicazione; volontari webmaster per potenziare il sito del festival; supporter volontari responsabili di location, con diversi compiti quali l’assistenza agli incontri e agli eventi, la logistica (allestimento dei luoghi del festival), il punto informazioni, la libreria, l’accompagnamento e l’assistenza al pubblico» L’elenco prosegue: «diventa un Volontario Messaggero di Storie Italiane, invita i tuoi amici lettori e non lettori per scoprire da vicino il mondo dei libri e degli scrittori; sei un aspirante giornalista? la tua passione è scrivere? partecipa e segui gli incontri con gli scrittori e recensisci i libri e pubblicheremo sul sito del festival e su alcune testate giornalistiche online; si cercano; Ti interessi di grafica, ti piace disegnare? Inventa la grafica e l’immagine del festival; sei un artista? Aspirante musicista, cantautore o cantante, attore, speaker proponiti! – Diventa Volontario Social e comunica in tempo reale sulla pagina social del festival. Ti aspettiamo!» Sarà rilasciato un attestato di partecipazione al festival per uso scolastico e non solo. #Proponiti …in libreria, si salpa Buone vacanze e buone letture! Per informazioni rivolgersi presso la Libreria Il Ghigno via Salepico 47 Molfetta 0803971365
https://ilghignolibreria.wordpress.com/
© Riproduzione riservata
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
17 settembre 2023
Politica
Molfetta, città dell’antifascista Gaetano Salvemini, cancelli la vergogna del repubblichino Giorgio Almirante. Un lettore scrive a “Quindici”
19 settembre 2023
Cronaca
Tentativo di truffa ai danni dei cittadini di Molfetta: falso volantino del Ministero dell’Interno per introdursi negli appartamenti
16 settembre 2023
Attualità
Presentate a Molfetta le giornate salveminiane
20 settembre 2023
Politica
Molfetta vara il Piano della mobilità ciclistica. Ma non ci sono i ciclisti: pochissimi vanno in bici. La spesa non vale l’impresa
19 settembre 2023
Attualità
La cicoria puntarella molfettese protagonista al galà dell’olio
18 settembre 2023
Attualità
Torna Feel the groove – II edition domenica 24 settembre a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet