Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Festa patronale a Molfetta: attenzione agli sconfinamenti politica- religione. Una nota di Rino Gigante
04 settembre 2022
MOLFETTA
– La Festa patronale della Madonna dei Martiri si avvicina. In vista di questo avvenimento registriamo l’appello, che condividiamo, del prof.
Lazzaro Gigante
al vescovo di Molfetta mons. Domenico Cornacchia ad evitare che il sindaco
Tommaso Minervini
monopolizzi la festa con una predica sul sagrato della Cattedrale, come avvenuto per la festa di S. Corrado. E’ vero che non siamo più in campagna elettorale, ma gli sconfinamenti sono sempre quantomeno inopportuni. Libera Chiesa in libero Stato. Non ripetiamo gli errori di certi personaggi equivoci come Salvini e la Lega che strumentalizzano la cristianità per i peggiori fini politici. La Laicità va sempre difesa e la stessa Chiesa deve prendere le distanze dalla politica, come, del resto, insegna Papa Francesco. Ecco il testo: «
Una preghiera al vescovo di Molfetta, Mons. Cornacchia
.
Stanno mettendo i pali che reggeranno le luminarie della festa della patrona Madonna dei Martiri. Essa, rispetto a quella del patrono San Corrado, è stata sempre la massima espressione della domanda religiosa dei molfettesi credenti ed ha resistito, non sempre vincendo, alle intrusioni “commerciali” degli ultimi tempi.
Ora, mi piacerebbe che non venga impoverita dalla deprimente variazione introdotta nella festa del patrono, cioè il “discorso” finale del sindaco sul sagrato della cattedrale, irritualmente invitato a parlare.
Questa mia preghiera nasce dalla constatazione che la campagna elettorale in corso è fortemente inquinata, grazie a Salvini, dall’uso equivoco della parola “credo”, quella che sin da bambini ci è stata insegnata come sinonimo dì fedeltà, coerenza, anche sacrificio per le conseguenze civiche degli impegni scomodi e dei valori che essa esalta.
Mi auguro veramente che almeno la celebrazione con la processione di settembre sia la più trasparente possibile, carica di speranze in una città migliore, prudente nell’uso della pietà popolare, rispettosa veramente di essa, estranea a nuove forme di saluti e giustapposizione di ruoli, senza parole multiuso e atteggiamenti cortigiani.
Insomma che, nel nostro piccolo borgo, la festa prossima sia un’urgente e solenne smentita di questa tremenda affermazione: «la decadenza della Chiesa è l’altra faccia del declino italiano».
Lazzaro Gigante
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet