Recupero Password
Fase finale del 1° Concorso Internazionale di Canto per giovani cantanti lirici “Don Salvatore Pappagallo"
29 giugno 2012

MOLFETTA - Il 29 giugno p.v. alle ore 20.30, presso la  Sala  Concerti dell’Associazione Culturale Musicale “A.DVORAK”,  a Molfetta, come cita un comunicato, in Piazza delle Erbe 3, si terrà la fase finale del 1° Concorso Internazionale di Canto per giovani cantanti lirici “Don Salvatore Pappagallo”.
L'iniziativa fa parte del Progetto Futur@, del Comune di Molfetta, classificato in sesta posizione nella graduatoria nazionale nell'ambito di "Creatività Giovanile", promosso e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall'Anci - Associazione Nazionale Comuni italiani.
Presidente del premio è Pietro Centrone, direttore artistico Vito Clemente.
Giuria: Roberto Duarte (presidente), Antonietta Cozzoli, Roberto de Candia, Marco Impallomeni, Dejan Prosev.
Presidente del premio è Pietro Centrone, direttore artistico Vito Clemente.
Giuria: Roberto Duarte (presidente), Antonietta Cozzoli, Roberto de Candia, Marco Impallomeni, Dejan Prosev.
Nato il 21 giugno del 1931 e ordinato il 23 dicembre 1953, don Salvatore Pappagallo è stato un “sacerdote molto rappresentativo per la sua passione per la musica", un insigne e raffinato musicista e compositore che ha impresso con la sua figura un segno particolare alla vita musicale e culturale della sua città.
"Un prete musicista…e non il contrario" - come lui stesso teneva a precisare - dal sorriso sempre accogliente,  dotato di un’acuta ed originale intelligenza. Sentiva che il suo ministero potesse svolgersi  anche attraverso il pentagramma.
Particolarmente preziosa è stata la sua opera al servizio della musica sacra e del canto liturgico che ha trasmesso ad intere generazioni di giovani, ora affermati musicisti in campo nazionale ed internazionale come Direttori e Professori d’Orchestra, Cantanti, Docenti, Direttori ed Artisti di Coro.
Esponente di spicco della cultura locale, per trent'anni docente al Conservatorio "N.Piccinni" di Bari, si rammaricava perché riteneva una grave carenza ed un impoverimento dell’animo umano “l’analfabetismo musicale” che egli ha cercato di combattere con una serie di iniziative fondando l’associazione musicale “Antonin  Dvorak”.  Tanti professionisti, tanti amanti e cultori di quest’arte sublime sono frutto della sua dedizione e della sua abnegazione.
Una mente progettuale quella di Don Salvatore Pappagallo, che col coro "Josquino Salepico" ha girato il mondo, collaborando con grandi Maestri fra i quali Nino Rota, Armando Renzi, Michele Marvulli, Nicola Samale, Luigi Celeghin, Domenico Bartolucci, Roberto Duarte.
La sua attività artistica e concertistica come direttore di coro e orchestra si è svolta in Italia e all’Estero (U.S.A., Brasile, Grecia, Ungheria, Albania).
Dal 1977 ha diretto la  Scuola Popolare di Musica, Istituzione sorta in seno all’ Associazione “A. Dvorak” della quale è stato Fondatore e Presidente fino alla sua morte avvenuta improvvisamente il 17 giugno 2011, quattro giorni prima del suo 80° compleanno.
Per tutta la sua Vita sacerdotale non ha mai mancato di animare la Liturgia Eucaristica.
Il Concorso Internazionale di Canto rappresenta un primo omaggio a quest’uomo straordinario.

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet