Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Fabularium – Il festival delle Fiabe a Terlizzi
23 maggio 2024
TERLIZZI
- Preparatevi a immergervi in un mondo incantato con “Fabularium”, prima edizione del festival dedicato alle famiglie che si terrà sabato 1 e domenica 2 giugno presso lo spazio polifunzionale “alle S.E.R.R.E.”, un luogo immerso nella natura di proprietà della Cooperativa Sociale Zorba, situato sulla Strada Provinciale Terlizzi / Ruvo di Puglia. Un evento speciale che promette di trasformare le due giornate in un'avventura magica, dove le fiabe prenderanno vita attraverso una serie di spettacoli emozionanti e coinvolgenti. Le fiabe non sono solo racconti per bambini; rappresentano un patrimonio culturale ricco di significati profondi. Esse aiutano a sublimare le paure delle fasi cruciali della vita e spesso rappresentano veri e propri riti di passaggio. In “Fabularium”, le fiabe vengono celebrate non solo come intrattenimento, ma come strumenti di crescita e riflessione, ambientate in un contesto naturale, quello di “alle S.E.R.R.E.” che ne esalta la bellezza e la profondità.
Per l'occasione giungeranno compagnie teatrali professioniste dalla Campania e dalle Marche, specializzate nel teatro ragazzi, che metteranno in scena alcune delle fiabe più importanti grazie anche all'ausilio di costumi teatrali, grandi pupazzi, figure animate e scenografie curate nei minimi dettagli.
“Fabularium” è più di un semplice festival; è un'occasione per vivere un'esperienza unica in famiglia, immersi nella magia delle fiabe e nella tranquillità della natura. Non mancheranno altre attività collaterali, quali il trucca bimbi, la presenza del bookshop di edizioni la meridiana con libri per tutte le fasce d’età, la Biblioteca Itinerante di Lettori alla Pari e la Biblioconvivialità delle differenze, l’area di Tiro con l’arco a cura di Asd Peri Toxeias, i giochi in natura del Ludobus di Officine Kreative, le casette delle fiabe con alcuni personaggi dell'a.p.s. Torre Normanna e un'apposita area ristoro in cui degustare cibi e bevande all'aria aperta. Il ticket ha un costo di 10€ per gli adulti, 8€ per bambini e ragazzi dai 2 ai 16 anni, gratuito per i bambini fino a 2 anni. È possibile acquistare il ticket per le due giornate tramite il portale Diyticket o tramite vendita diretta su Terlizzi, contattando il numero 3405088491. Ticket:
https://www.diyticket.it/festivals/573/fabularium-il-festival-delle-fiabe
Sito web:
https://www.zorbacooperativasociale.it/alle-serre/fabularium-il-festival-delle-fiabe/
Facebook:
https://www.facebook.com/zorba.alleserre23
Instagram:
https://www.instagram.com/alleserre.zorba/
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
alle S.E.R.R.E.
27 Maggio 2024 alle ore 16:47:27
Grazie! Vi invitiamo a partecipare numerosi a questo evento unico nel suo genere, poco lontano dalla città di Molfetta! Le fiabe prendono vita alle S.E.R.R.E.!
Rispondi
Classifica della settimana
12 aprile 2025
Cronaca
"Appaltopoli". Rigettata per un errore dell’avvocato del Comune la costituzione di parte civile al processo all’ex assessore Caputo e all’ex consigliera Castriotta: brutto scivolone e pessima figura dell’amministrazione comunale di Molfetta
13 aprile 2025
Cronaca
La scomparsa a Molfetta del magistrato Antonio Maralfa. Il cordoglio del sindaco Minervini e dei cittadini
17 aprile 2025
Cronaca
Stanotte la Processione dei Misteri di Santo Stefano a Molfetta: restano le polemiche, ma ci sono novità
18 aprile 2025
Attualità
Il grande Maestro Riccardo Muti ancora una volta a Molfetta per le processioni pasquali. Numerose manifestazioni di stima e affetto dei cittadini
15 aprile 2025
Cultura
Con due importanti riconoscimenti per il Liceo Classico “da Vinci” di Molfetta si conclude la V edizione del Certame filosofico nazionale carabellesiano
16 aprile 2025
Cultura
Questa sera a Conterosso Molfetta presentazione del libro di Erika Mou “Una cosa per la quale mi odierai”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet