Exprivia Molfetta: dalla A1 divenuta realtà, alla corazzata Macerata sullo sfondo
Al PalaPoli, mercoledì 1 maggio qualche minuto dopo le 20 dell’anno 2013 è stata scritta molto probabilmente la pagina più bella della storia dello sport molfettese. Il sogno promozione tanto inseguito è divenuto realtà. Mai nessuno tra i tifosi avrebbe immaginato ad inizio stagione di poter assistere ad un campionato di questo tipo, fatto di vittorie, di sconfitte e soprattutto di sofferenze. Molfetta ce l’ha fatta, è approdata nell’élite della pallavolo italiana vincendo e convincendo i playoff senza mai perdere una partita degli stessi. La formazione di Cichello ha senza ombra di dubbio dimostrato di essere la formazione più degna per lo storico passaggio di categoria. Nel corso della passata stagione la squadra è cresciuta progressivamente fino ad eccellenti livelli di rendimento ed ha avuto in Van Dijk un grandissimo trascinatore, bomber incontenibile. Una cavalcata iniziata già nel 2012 quando di fronte alla banda biancorossa c’era Castellana, vogliosa di riabbracciare la massima serie. La promozione in A1, per la BCC-Nep Castellana rappresentava una risalita in paradiso dopo 12 mesi di purgatorio, mentre per la Pallavolo Molfetta un tuffo ancor più in là nella storia. Storia passata che adesso resterà scritta negli almanacchi della pallavolo italiana. La storia recente invece dice Macerata, fermata nell’ultima giornata da una straordinaria Piacenza. Proprio Vettori&Co fermano l’imbattibilità di Macerata dopo dieci turni. L’ultimo turno del girone d’andata oltre al big match tra Macerata e Piacenza è stata una giornata decisiva per le qualificazioni alla Final Eight (quarti di finale solo andata il 29 gennaio, la final four è a Bologna l’8 e il 9 marzo) dove resta fuori proprio Molfetta (bastava un solo punto ai pugliesi per disputare i Quarti di Finale). Staccano il biglietto per la coppa Italia Modena, Vibo e Cuneo, oltre alle già qualificate Macerata, Piacenza, Trento, Perugia e Verona. Nonostante la sconfitta al tie break in casa della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia la squadra guidata dal Manuel Cichello vuole iniziare il girone di ritorno con grande determinazione in cerca di un posto nei Play Off Scudetto. La gara contro la prima della classe, la Cucine Lube Banca Marche Macerata, non sarà certo una passeggiata ma Zaytsev e compagni dovranno prestare la massima attenzione dalle insidie del PalaPoli, fortino dell’Exprivia Molfetta che a mietuto vittime illustri durante la prima metà di stagione.
Autore: Andrea Saverio Teofrasto