MOLFETTA - Il Progetto “Exempla” dell’Istituto tecnico commerciale e per geometri di Molfetta nasce con l’ambizioso intento di testimoniare fattivamente il
concetto di integrazione. Con questo obiettivo si è selezionata la favola dalla
produzione di Esopo ed in particolare si è scelto di portare in scena “Il leone ed il
topo”, nella quale il messaggio di integrazione delle diverse abilità risulta immediato
e vincente nelle dinamiche stesse della narrazione.
Oltretutto i partecipanti stessi al progetto hanno operato superando le barriere della
diversità ed ottenuto risultati che non possono che definirsi lusinghieri. Hanno
lavorato con impegno e significativo trasporto sempre a contatto di gomito tra loro,
alunni diversamente abili e normodotati di varie classi dalla I alla V.
Si è deciso dunque di realizzare un piccolo cortometraggio dalla teatralizzazione
attuata dai ragazzi nelle vesti di animatori di pupazzi in gomma spugna da loro stessi
realizzati.
Al progetto ha collaborato in qualità di esperto per la comunicazione visiva Giovanni
Visaggio che ha condotto il laboratorio collegato di ripresa e montaggio video oltre a
supervisionare il doppiaggio dei personaggi della favola. Matteo Altomareha invece
sviluppato il laboratorio di manualità artistica all’interno del quale sono nati i
muppets, pupazzi in gomma spugna che sono stati ideati e disegnati per poi divenire
reali sotto le mani dei ragazzi e delle ragazze partecipanti al progetto. Questi ultimi li
hanno intagliati nella gomma spugna e provveduto a renderli colorati ed accattivanti.
Per costruire un altro ponte tra diversità si è deciso persino di estendere la
partecipazione ad alcuni ragazzi di III media, sempre diversamente abili, iscritti per il
prossimo anno scolastico presso l’istituto. In questo modo si è data l’opportunità non
trascurabile di familiarizzare i nuovi ambienti scolastici che frequenteranno il
prossimo anno.
È stato un progetto che nella sua semplicità ha racchiuso l’essenza dell'istituto: “L’integrazione: una favola da realizzare insieme”.
Venerdì 24 maggio alle ore 11.30, presso l’istituto, si terrà la manifestazione conclusiva, durante la quale verrà proiettato il cortometraggio ed alla quale parteciperanno le classi coinvolte, alcuni genitori e i ragazzi di III media.