Recupero Password
Estate molfettese, l'assessore Mongelli: tante proposte per far vivere la città L'intervista
15 giugno 2014

Torna l’estate e con essa la voglia di fare lunghe passeggiate, fare gruppo e divertirsi a spasso per la città, ancora meglio se questa è vivacizzata da spettacoli e rassegne culturali capaci di incuriosire giovani ed adulti. Dopo il grande successo dello scorso anno, Molfetta torna a colorarsi con il frizzante programma dell’estate molfettese, tre mesi di iniziative che interesseranno l’intera città. Quindici ne ha parlato con l’assessore alla cultura e turismo Betta Mongelli impegnata nella scelta delle proposte insieme al neo direttore artistico Federico Ancona. Lo scorso anno per la prima volta, i cittadini di Molfetta non sono stati costretti a spostarsi in città vicine per trovare il giusto mix di divertimento e cultura; continuerete sulla stessa scia? «Sì, il bando era aperto ad associazioni culturali, teatrali, cinematografiche, a gruppi musicali e esperti in fotografia per un’offerta che coinvolgesse un pubblico quanto più possibile ampio ed eterogeneo: giovani, adulti e famiglie. I giovani soprattutto devono rimanere e vivere fino in fondo la propria città, supportarne le iniziative, essere parte attiva dello sviluppo di Molfetta. Vogliamo mettere in risalto il tessuto artistico molfettese che sta crescendo sempre di più, senza impedire ovviamente a compagnie che provengono da altre città la possibilità di farsi conoscere dai nostri cittadini». Uno dei punti di forza, l’anno scorso, era la gratuità di molti eventi; sarà una caratteristica anche dell’estate molfettese 2014? «Il Comune purtroppo ha un budget che va amministrato con attenzione ed intelligenza, quindi non garantiamo la totale gratuità di tutti gli eventi, ma siamo pronti ad assicurare che anche quest’anno le proposte saranno alla portata di tutti. Per questo importante è la scelta delle iniziative. Inevitabilmente il nostro favore è caduto su quelle associazioni che potevano garantire oltre all’assoluta trasparenza e serietà (tutte infatti devono reggersi su statuti ben precisi) anche il giusto spirito di “adattamento”, senza dimenticarci che per loro l’arte è lavoro». Le iniziative interesseranno centro e periferia? «Sì, centro e periferia hanno la stessa dignità. Saranno coinvolti luoghi storici, strade, teatri, giardini dell’intera città. Molfetta deve tornare a vivere, tutta quanta. Bisogna adattare il giusto posto alla giusta iniziativa, punto molto importante dell’organizzazione di quest’anno; lì dove serviranno strutture specifiche verranno usate a pieno. Un’altra novità è l’interazione con i comitati di quartiere, soprattutto con i più propositivi (ad esempio Levante, Madonna delle rose) nel coordinare la mappa degli eventi». Come avverrà la comunicazione del programma? «Il programma verrà diffuso, come lo scorso anno e come per le iniziative della Settimana Santa, in maniera cartacea tramite manifesti e brochure sparsi nella città ed in rete sul sito del Comune, sul nuovo sito internet www.visitmolfetta.it e sulla pagina facebook “Molfetta Vacanze” già attivi».

Autore: Daniela Bufo
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet