Recupero Password
Esposto del Wwf di Molfetta alla Procura contro l'inquinamento a Torre Calderina Per accertare eventuali reati
05 aprile 2006

MOLFETTA – 5.4.2006 Nuovo esposto contro l'inquinamento delle acque. A presentarlo è stato il WWF di Molfetta alla Procura della Repubblica di Trani a firma di Pasquale Salvemini. L'esposto, come dice un comunicato dello stesso WWF “è teso ad accertare eventuali reati legati all'inquinamento delle acque (ex L. 152/99) e alla gestione del depuratore di Molfetta. I fatti risalgono ad alcuni giorni fa quando le guardie del WWF in pattugliamento per il controllo del territorio accertavano in località Torre Calderina (nella foto) in prossimità dello sbocco a mare dei reflui provenienti dal depuratore di molfetta, la presenza di schiuma bianca probabilmente dovuta a maggior carica di tensioattivi. Immediatamente gli agenti del WWF allertavano la Capitaneria di porto di Molfetta, l'Ufficio Ambiente della Polizia Municipale e l'ASL BA/2 per i dovuti campionamenti delle acque sia a monte che a valle dell'emissario. Alle operazioni durate diverse ore hanno partecipato gli stessi agenti del WWF, inoltre è stato ascoltato a sommaria informazione il responsabile tecnico dell'impianto di depurazione di Molfetta. I campionamenti delle acque sono stati consegnati all'ARPA Puglia per le analisi del caso. Non è il primo caso dichiara Pasquale Salvemini, che il WWF denuncia la presenza allo sbocco a mare di schiuma maleodorante. Abbiamo la necessità di vederci chiaro in tutta questa situazione nella quale chi ci rimette è sempre l'ambiente marino e la nostra salute. Sempre Salvemini lancia un appello a tutte le forze di polizia “bisogna controllare di più il nostro territorio per estorcerlo ai soliti furbi e ai delinquenti dell'ambiente”.
Autore:
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet