Recupero Password
Esibizione domani della Corale Polifonica e Ensemble “Sergio Binetti” di Molfetta nel decennale dalla morte del suo fondatore
07 febbraio 2014

MOLFETTA - Sarà la Corale Polifonica ed Ensemble Sergio Binetti, diretta dal soprano Lucia de Bari, ad esibirsi sabato 8 febbraio 2014, nella cornice dell’Auditorium “San Domenico” di Molfetta, per il 10° anniversario dalla morte del fondatore, alla cui memoria il Coro ed Ensemble è intitolato.

La Corale Polifonica inizia la propria attività nel 1996 presso la Chiesa San Domenico di Molfetta, per iniziativa del Parroco Don Franco Sancilio e per la passione musicale di Sergio Binetti. Nel 2001 la direzione è affidata alla M° Lucia de Bari con la collaborazione, per l’accompagnamento strumentale all’organo e/o al pianoforte, del M° Leo Binetti. Dopo la morte di Sergio Binetti, del quale lo scorso 25 gennaio si è compiuto il decennale, in sua memoria la corale è stata intitolata Corale Polifonica “Sergio Binetti”. La professionalità dei Maestri Lucia de Bari e Leo Binetti porta la corale ad un eccellente livello corale.

Inoltre l’Ensemble, nata lo scorso settembre per lo spettacolo “Arie di operette” per l’Estate Molfettese 2013, è formata da quattro solisti professionisti: il M° Leo Binetti concertatore e pianista, il M° Ievgeniia Iaresko violinista, il M° Luciana Visaggio oboista e  il M° Rosa Tinelli violoncellista. Insieme arrangiano per questa particolare formazione, le partiture per solisti e coro.

I componenti dell’Ensemble svolgono assidua attività concertistica, anche in qualità di solisti, in importanti orchestre italiane e con diverse formazioni cameristiche.

Inoltre, Ievgeniia Iaresko e Luciana Visaggio, omaggeranno  la memoria di Sergio Binetti, suonando insieme al pianista Leo Binetti, rispettivamente, la sonata per violino e pianoforte in Sol minore di Debussy e la II Romanza per oboe e pianoforte di Schumann, ed in trio il Divertissment dalla Suite Op. 257 b di Milhaud.

Alla presenza qualificata dei Maestri facenti parte dell’Ensemble Sergio Binetti, e del Soprano e Direttore del Coro, Lucia de Bari, si affiancheranno per il concerto-memoriale i Soprani Erika Mezzina, Lucrezia Porta, Ester Facchini, Antonella Binetti e il Baritono-Basso Onofrio Salvemini, vincitori di diversi concorsi, con riconoscimenti per la lirica, tali da riscuotere ovunque consenso di critica e pubblico.

Nel corso della serata, il pubblico potrà ascoltare brani di Verdi (da Otello -Ave Maria, da Nabucco-Va pensiero, da I Lombardi alla prima crociata -Crociati e pellegrini), di Mozart (da Le nozze di Figaro -Deh vieni,  non tardar), di Puccini (da Bohème -Quando men vò, da Gianni Schicchi -O mio babbino caro),  di  Donizetti (da Don Pasquale -Quel guardo il cavalier), di Lombardo (da La duchessa del Bal Tabarin –Frou-Frou del Tabarin, da Madama di Tebe -Spesso a cuori e picche), di P.Abraham (da Ballo al Savoy -Toujour l’amour), di Costa (da Scugnizza -Salomè duetto), di Lehàr (da La vedova allegra –Les Grisettes, da Paganini -Dolce malia d’amor), di Chueca (da La Gran Via -Caballero de Gracia).

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet