Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Emergenza Covid, allarme rosso in Puglia siamo al record del 24,5% tra tamponi e nuovi positivi, più del Veneto e dell’Emilia. E a Molfetta giovedì riaprono il mercato settimanale: una scelta irresponsabile
06 dicembre 2020
MOLFETTA
- Emergenza Covid: è il caso di dire allarme rosso per la Puglia, anche se il Governo, per accontentare i soliti piagnoni, ha decretato la zona gialla, che rischia di far aumentare ancora di più i contagi dopo Natale. Oggi la percentuale tra tamponi e nuovi positivi è schizzata al 24,5%, un record. Abbiamo superato perfino il Veneto (23,89), l’Emilia Romagna (16,01), il Piemonte (13,52) e la Sicilia (12,57). E a Molfetta l’amministrazione comunale, per accontentare i commercianti ambulanti e qualche casalinga perditempo, riapre il mercato del giovedì, una scelta irresponsabile criticata da molti cittadini perché non tiene conto che la salute è prioritaria rispetto a tutto il resto. Poi, con queste cifre, non c’è da scherzare. Il governatore Emiliano e l’assessore alla salute Lopalco pensano di far diventare la provincia di Foggia e la Bat zona arancione e non dimentichiamo che molti degli ambulanti provengono da quell’area. Comunque vediamo i dati reali che sono più attendibili di tante chiacchiere politiche. Oggi domenica 6 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 7.293 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.789 casi positivi: 783 in provincia di Bari, 136 in provincia di Brindisi, 160 nella provincia BAT, 214 in provincia di Foggia, 220 in provincia di Lecce, 259 in provincia di Taranto, 8 residenti fuori regione, 9 casi di residenza non nota sono stati riclassificati ed attribuiti. Sono stati registrati 24 decessi: 5 in provincia di Bari, 12 in provincia di Bat, 5 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Taranto. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 839.673 test. 16.795 sono i pazienti guariti. 45.834 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 64.341, così suddivisi: 25.168 nella Provincia di Bari; 7.300 nella Provincia di Bat; 4.628 nella Provincia di Brindisi; 14.378 nella Provincia di Foggia; 4.886 nella Provincia di Lecce; 7.553 nella Provincia di Taranto; 408 attribuiti a residenti fuori regione, 20 provincia di residenza non nota. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti. Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 6.12.2020 è disponibile al link:
http://rpu.gl/PPmuk
CORONAVIRUS PUGLIA/MINISTERO DELLA SALUTE
6 DICEMBRE 2020
IN OSPEDALE 1613+37
T. INTENSIVA 203-17
CASA 44.018+1654
POSITIVI 45.834+1674
GUARITI 16.795+91
MORTI 1712+24
CASI TOTALI 64.341+1789 (da inizio pandemia)
TAMPONI 839.673+7293
Percentuale tra tamponi e positivi
PUGLIA 24,53% ITALIA 11,54% © Riproduzione riservata
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
il marittimo pensionato
08 Dicembre 2020 alle ore 11:40:56
Ma io vorrei sapere con tutto il casino che c''è in giro del covid ma chi è che caduto di testa a terra e non si è più ripreso perché vogliono riaprire il mercato settimanale ma come mia figlia che convive a Bisceglie ma residente a Molfetta non può venire a casa per festeggiare con noi il Natale e S.Stefano e questi aprono il mercato ma veramente facciamo già combattiamo con quelli che girano senza mascherina o abassata
Rispondi
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
20 gennaio 2025
Attualità
Conterosso a favore della Palestina: cena sociale a Molfetta
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet