MOLFETTA - Lunedì 5 agosto 2013 alle ore 21, nella cornice del Chiostro della Fabbrica di San Domenico, il Gruppo Emergency di Molfetta presenta Emergency in Blues, un evento musicale a sostegno dell’associazione e, in particolare, del Programma Italia, che vedrà protagonista sul palco la bluesband pugliese Modern Strangers.
Il loro progetto musicale intitolato “Blues, il dolore di un popolo che diventa musica” affronta la storia di un genere musicale nato in un tessuto sociale tormentato, razzista, influenzato da numerosi flussi migratori. Il blues, matrice imprescindibile di molta musica del Novecento, viene scandagliato dai primordi fino ai giorni nostri, e cantato attraverso brani della tradizione e composizioni autografe della band.
Date le origini sociali e le atmosfere armoniche ed emozionali del blues, il Gruppo Emergency di Molfetta ha scelto questo genere musicale per sottolineare e promuovere l’impegno dell’associazione, il sostegno sanitario e umano alla salute e alla sofferenza portato non solo su tanti fronti di guerra ma da qualche anno anche in Italia.
Infatti, dal 2006 Emergency ha attivato il Programma Italia, con l’apertura del poliambulatorio di Palermo, cui è seguito quello di Marghera nel 2009. Il 15 luglio scorso è stato inaugurato il poliambulatorio di Polistena, in Calabria, in uno stabile requisito alla ‘ndrangheta, che precede di pochi mesi la futura nascita di quello di Napoli. Nel 2011 sono stati allestiti anche due ambulatori mobili, i PoliBus, per portare assistenza sanitaria nelle aree di forte concentrazione temporanea di lavoratori immigrati, che hanno operato fino a pochi giorni fa anche in provincia di Foggia, e due MiniVan operano in Puglia da alcuni giorni, in un progetto nato con il finanziamento della Regione.
Al sostegno di queste opere sarà destinata la quasi totalità del ricavato della serata, alla quale si potrà accedere con un’offerta libera a partire da 5 Euro.
Maggiori informazioni si potranno ottenere contattando il Gruppo Emergency di Molfetta all’indirizzo emergencymolfetta@libero.it oppure su Facebook all’indirizzo www.facebook.com/events/675659689116142/. Per telefono al 3420374096 o al 3401876543.