Recupero Password
Eliana Altomare, 10 anni di Molfetta, si aggiudica la prima puntata dello Zecchino d'oro La sua è stata la canzone più votata dalla giuria dei bambini. Soddisfazione per la Scuola dello spettacolo dell'Associazione Teatrarte
20 novembre 2016

BOLOGNA – E’ di Molfetta la bambina vincitrice della prima puntata dello Zecchino d’oro all’Antoniano di Bologna: Eliana Altomare, 10 anni (nella foto sul palco), con la canzone Kyro, ha ottenuto il maggior numero di consensi dalla giuria dei bambini. E la piccola Eliana ha portato in alto il nome di Molfetta, precipitato molto in basso negli ultimi anni per colpa dei ripetuti scandali legati anche alla politica. Uno scatto di orgoglio che ci voleva per la nostra città, della quale sono state mostrate le belle immagini del Duomo e dei pescherecci ancorati nel porto (anche qui un’immagine positiva, dopo quelle tristi dei giorni scorsi).
La canzone Kyro racconta di un bambino che ritorna a confrontarsi con la natura, nei boschi giocando con gli animali. Nell’intervista la piccola Eliana ha parlato della sua passione per il canto, che le permette di esprimere i propri sentimenti e dei suoi rapporti con la famiglia e con le amiche, con le quali litiga, ma poi fa subito pace.

Per la “Scuola dello Spettacolo” della Associazione Teatrarte di Molfetta, con la sapiente guida di Anna Maria Muti e Floriana la Forgia, si realizza un sogno, dopo la piccola Federica Guarino, nella passata edizione, c’è la soddisfazione per questo ritorno di successo sul palco dell’Antoniano di Bologna.

Eliana, bella e brava artista, pur frequentando da qualche anno la Scuola di Formazione di Teatrarte, ha subito dimostrato le sue grandi qualità agli occhi attenti e competenti delle sue docenti Anna Maria e Floriana che l’hanno subito inserita nelle selezioni, alla pari di altrettanto bravi bambini.

Ecco la cronaca della prima giornata di questo festival della canzone dei bambini giunta alla 59ª edizione.

La prima giornata ha dato il via a uno show ricco di novità e di sorprese, e con molte differenze rispetto alle edizioni precedenti. Alla conduzione una coppia di presentatori alla loro prima esperienza insieme, Francesca Fialdini e Giovanni Caccamo, freschi e ben assortiti; la struttura della gara di oggi in versione light, senza votazioni vere e proprie, ma con delle preferenze espresse attraverso palette color bronzo, oro e argento; la programmazione di sabato pomeriggio – per 4 sabati – su Rai1 in diretta dall’Antoniano di Bologna.

In questa puntata di presentazione delle canzoni in gara, una giuria di bambini provenienti da tutta Italia, presieduta da Antonello Dose e Marco Presta – conduttori de Il Ruggito del Coniglio su Radio2 – ha assegnato la medaglia di bronzo a Saro (interprete: Daria Meduri, anni 5 di Pellaro (RC); testo: Mitzi Amoroso – Gianfranco Fasano; musica: Gianfranco Fasano), quella d’argento a Pikku Peikko (interpreti: Annika Martin Anello anni 8 di Bologna – Iacopo Cioni anni 6 di Genova; testo: Nicholas Di Valerio – Sara Valentina Dan; musica: Nicholas Di Valerio ) e quella d’oro a Kyro, (interprete: Eliana Altomare, anni 10 di Molfetta; testo: Emilio Di Stefano; musica: Marco Iardella) che si aggiudica così lo Zecchino Colpo di Fulmine. Tutti e 12 i brani sono stati eseguiti con l’accompagnamento del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna diretto da Sabrina Simoni.

Tanti, poi, gli ospiti in puntata. Arisa e Tricarico si sono esibiti insieme in un loro brano, “Una cantante di musica leggera”, pezzo malinconicamente ironico che ha regalato allo spettacolo un momento di grande spessore. L’intervento di Maggie & Bianca Fashion Friend, serie in onda su Rai Gulp, ha invece portato in studio una ventata di grinta, attraverso il loro grande amore per la musica. Tra il pubblico poi, ospiti di eccezione un gruppo di bambini provenienti da Macerata, invitati a passare un pomeriggio spensierato e speciale. Infine, il duetto di Arisa e Giovanni Caccamo sulle note di “Il coccodrillo come fa” ha ricordato la storia di una rassegna musicale che appartiene alla tradizione culturale italiana.

Resta invariato poi, il lancio della campagna di raccolta fondi di Antoniano onlus legata al progetto “Il Cuore dello Zecchino d’Oro” e patrocinata dal Segretariato Sociale Rai, “Operazione Pane”, per il terzo anno consecutivo rivolto alle persone che vivono in povertà. Dal 19 novembre al 10 dicembre, chiamando da rete fissa o inviando un SMS al 45511, si potrà sostenere la campagna di Antoniano onlus a supporto delle mense e dei servizi di accoglienza francescani in Italia per chi vive in povertà. L’obiettivo è quello di rafforzare l’esperienza avviata da due anni, supportando le mense nell’erogazione quotidiana dei pasti e nelle successive attività di reinserimento per gli ospiti; visti i recenti accadimenti, in questi giorni Antoniano sta lavorando per estendere il progetto anche ad una realtà situata nelle zone colpite dal terremoto in centro Italia. A fine puntata, grazie a coloro che hanno scelto di donare attraverso il numero solidale, sono stati raccolti 20.000 pasti. Il numero sarà attivo fino al 10 dicembre. 

Nominativo  
Email  
Messaggio  

Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet