Edilizia scolastica, una lettrice denuncia a “Quindici”: lo scaricabarile del Comune sui locali inagibili della media Pascoli di Molfetta
MOLFETTA – Una lettrice scrive a “Quindici” per denunciare che da ieri alcuni locali della scuola media G. Pascoli sono stati dichiarati inagibili alcuni dei quali ospitano delle classi della scuola elementare Battisti.
«Pur essendo inagibili – scrive la lettrice - si è preso tempo sino a oggi per dislocate in modo diverso le classi interessate. Una delegazione di genitori è stata a colloquio con la dirigente e con il capo dell'ufficio tecnico del Comune ricevendo la sensazione che si facesse scarica barile.
È stato spiegato che le aule in questione hanno il pavimento pericolante e la soluzione migliore trovata è stata quella di sistemare alcune delle classi interessate dal problema in locali non privi di agibilità ma attigui ad altri a cui l'agibilità è stata negata.
È mai possibile che i nostri figli debbano andare a scuola in posti pericolosi come questi? É possibile sentirsi dire che non ci sono i soldi per la messa in sicurezza? Vogliamo forse aspettare l'irreparabile perché venga compiuti un gesto forte da parte delle istituzioni? Perché domani saremo noi come famiglie di questi piccoli scolari a decidere se i nostri figli debbano andare a scuola senza certezze o farli assestare ad oltranza?».
Come mai la situazione dell’edilizia scolastica ad anno scolastico già iniziato è ancora precaria?
© Riproduzione riservata