Recupero Password
Droga, conoscerla per evitarla. L'importanza della prevenzione
30 maggio 2007

Strana la vita, o forse una combinazione, ma neanche a farlo apposta, circa un paio di giorni fa ho assistito in una scuola ad una lezione di prevenzione sulla droga tenuta da un giovane uomo che narrava “per esperienza vissuta”. Proprio in prima battuta la lezione inizia con una informazione veramente assurda e falsa che circola tra i più giovani che è: “la canna fa meno male di una sigaretta”... Ed ecco, che ironia della sorte, sento al telegiornale una notizia agghiacciante che incollerà davanti alla TV milioni di spettatori e milioni di genitori che non vorrebbero mai trovarsi nei panni di quella famiglia: “fuma uno spinello a scuola e muore”. 15 anni davvero troppo pochi per morire così stupidamente, chissà se anche lui era uno di quello che credeva in quell'informazione falsa che la canna fa meno male di una sigaretta. Purtroppo questo non lo sapremo mai, ma un episodio del genere deve farci riflettere sulla posizione che poteremmo prendere per educare con una informazione corretta e una prevenzione continua nello sradicare certe false ideologie. La scuola deve essere un posto sicuro e protetto. E' all'interno delle sue aule che cresce la nostra futura classe dirigente, quelli che diventeranno a loro volta genitori. Il tempo delle chiacchiere è finito, abbiamo quindi l'obbligo morale e civile di insegnare realmente quali sono i danni causati dall'utilizzo delle sostante stupefacenti, che non esiste distinzione tra droghe leggere e droghe pesanti. Le Associazioni di prevenzione sulle droghe , quotidianamente lavorano su questo fronte, per citarne una il Narconon Sud Europa in questo anno scolastico ha tenuto lezioni di prevenzione a circa 12.000 ragazzi sul territorio lombardo e inviato circa 400 DVD in altre regioni d'Italia, chi fosse interessato può contattare il numero telefonico 02/36589162.
Autore: Pinuccia Cambieri
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""



Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet