Recupero Password
Domani convegno a Molfetta contro la dittatura alimentare delle catene fast food
18 marzo 2009

MOLFETTA - Da qualche tempo anche a Molfetta è arrivato uno strano e colorato clown con l'intenzione di vendere panini e patatine. Per fortuna noi sappiamo che dietro gadget e palloncini colorati, si nasconde una multinazionale che minaccia continuamente tutta la comunità colpendo l'ambiente, l'economia e la nostra salute. A Molfetta è sorto un comitato che ha intenzione di opporsi al dilagare di questo cancro, sensibilizzando le coscienze di tutti e soprattutto proponendo delle alternative a quella che secondo noi è una vera e propria dittatura alimentare. Mc Donald's è un simbolo, un'idea che intendiamo tenere lontana dalla nostra città, con la speranza che altre realtà seguano il nostro esempio. Noi sappiamo che quel clown è in realtà un terrificante mostro degno di un racconto dell'orrore. E vogliamo farlo sapere a tutti, perché chi sa si può difendere. Di questo si discuterà nel convegno "McDonald's a Molfetta : e Ce Te Menge! - Alternative alla dittatura alimentare", a cura del Comitato McWec, domani, giovedì 19 Marzo alle ore 18.30 presso la Fabbrica di San Domenico. Interverranno: Francesco Camporeale, alimentarista, Giuliana Paoli, dietologa, Rodolfo Bonsante, insegnante di Educazione Fisica e Nico Cirasola, regista cinematografico. Nel corso dell'evento verranno proiettati video a tema.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
mi dispiace che sia uscito l'articolo dalla prima pagina e cmq vorrei dire ancora la mia sull'argomento. Io non mischio la politica con gli hamburger ma fa politica chi attacca indiscriminatamente Mc Donalds avvicinandolo sempre al cibo immondizia.E non venitemi a dire che non è solo a fini elettorali o politici. Io non ho partecipato per ovvi motivi all'evento e voglio precisare che cmq in democrazia tutti hanno il diritto di dire e manifestare il proprio consenso o dissenso. Se qualcuno che ha partecipato vuole fare un breve riassunto di quanto detto specificando cosa si intende per dittatura coglierei l'occasione per chiedere alla redazione di rimettere in prima pagina l'argomento. Sempre per precisare il mio pensiero Obama dopo pochi giorni è andato in un fast food e si è fatto riprendere mangiando con gusto un mac enorme....quindi...altro discorso è dire che l'America sta riscoprendo altre alimentazioni più vicine alla dieta mediterranea ma nessuno in america fa crociate contro i mac o contro l'olio di oliva e la mozzarella. In italia per affermare un principio bisogna essere contro, se volete fare una conferenza fatela in favore dell'uso dei nostri prodotti locali e automaticamente se pruomovete l'olio d'oliva danneggerete quello di palma.Capito? per finire mi piacerebbe sapere il regista al convegno che parte faceva, grazie e mettiamo da parte le polimiche che alla fine siamo tutti sulla stessa barca e bando alle dittature perchè non ci sono.ok ciao a tutti. Angelo





Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet