Recupero Password
Domani anche a Molfetta giornata mondiale contro la Pena di morte
09 ottobre 2004

MOLFETTA – 9.10.2004 La World Coalition Against the Death Penalty (Coalizione Mondiale contro la Pena di morte ) di cui fa parte Amnesty International ha organizzato per domani, domenica 10 ottobre la Giornata Mondiale contro la pena di morte. La WCADP e' una coalizione di organizzazioni impegnate, sin dal maggio 2002, nel campo dei diritti umani. E' costituita da associazioni legali, di sindacati e di autorità locali e regionali che hanno unito le forze per l'eliminazione della pena di morte in tutto il mondo. Le finalità della Giornata Mondiale contro la pena di morte sono: stimolare il dibattito pubblico sulla pena di morte, rafforzare l'opposizione pubblica alla pena di morte, premere sugli stati mantenitori affinché fermino le esecuzioni e aboliscano la pena di morte, pubblicizzare l'esistenza e l'operato della WCADP. Domani dibattiti, concerti e manifestazioni saranno organizzate in tutto il mondo per dare ampia risonanza internazionale alla richiesta di abolizione universale della pena di morte. A Molfetta il gruppo 236 di Amnesty International organizza domenica 10 ottobre 2004 un campo di studio sulla pena di morte con gli scout dell'AGESCI. Questo il programma : Domenica 10 ottobre. Nella Villa Comunale di Molfetta ore 10: giochi di animazione a cura degli scout ore 11: lettura di testimonianze di condannati a morte ore 12: incontro di riflessione “Pena di morte: un omicidio di stato” a cura di Domenico Gagliardi Responsabile Campagne gruppo 236 Molfetta. Alcuni dati sulla pena di morte: migliaia di uomini e donne sono ancora detenuti nei bracci della morte di tutto il mondo, in attesa dell'esecuzione. Nel corso del 2004 numerose condanne a morte sono state eseguite: in Cina sono state giustiziate 58 persone; negli Stati Uniti 42, di cui 12 in Texas, 6 in Ohio e Oklahoma, 4 in South Carolina e Virginia, 2 in Florida, Georgia e Nevada, 1 in Alabama, Arkansas, Maryland, North Carolina; in Iran almeno 15; in Arabia Saudita 12; in Tagikistan 4; nel Kuwait, Libano e Pakistan 3; nell'Uzbekistan 2; nell'Afghanistan, Giordania, India e Indonesia 1. Questi sono i dati sulle esecuzioni che Amnesty International è riuscita ad accertare. In alcuni paesi asiatici e mediorientali il totale potrebbe essere molto più elevato. In totale 118 paesi hanno abolito la pena di morte nella legge o nella pratica ma 78 paesi mantengono in vigore la pena capitale e, spesso, eseguono condanne a morte. Grazie alla battaglia di World Coalition against the Death Penalty e di Amnesty International più della metà dei paesi ha abolito la pena di morte di diritto o de facto. Per questo chi crede nella difesa dei diritti umani deve continuare a lottare, sensibilizzare e informare. Per ulteriori informazioni: www.amnesty.it/pdm
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet