Recupero Password
Domani a Molfetta “Pensa con la tua testa”, Mario Caramel in concerto Alle 19, alla libreria il Ghigno, “Musica Cosmica Fiati e Pensieri” con Caramel al sax tenore e Felicia Y. Porter al trombone
22 novembre 2010

MOLFETTA –Ancora un appuntamento musicale da non perdere domani alla libreria Il Ghigno di Molfetta, via Salepico 47. Saranno infatti Mario Caramel, al sax tenore, e Felicia Y. Porter, al trombone, ad introdurre il pubblico nelle loro atmosfere inconfondibili seguendo lo stile MCfp ovvero “Musica Cosmica fiati e pensieri".
Il viaggio dell’artista nel mondo attraverso mari ed oceani, è ben descritto dai versi Platone:
Come su una zattera, varcare a proprio
 rischio il grande mare dell’esistenza,
a meno che uno non abbia la possibilità

di fare la traversata con più sicurezza
e con minor rischio su una barca più solida,
cioè con l’aiuto di una rivelazione divina
“.

Versi che si sposano con la narrazione dell’autore:
Erdal Kaptan, pescatore solitario nato e cresciuto in Turchia, passò tutta la vita tra il mercato del pesce del suo villaggio e le baie del golfo antistante.
Dieci miglia quadrate di cui conosceva tutto, i venti, i fondali, i pesci, gli uomini, Erdal conosceva quel pezzo di mare alla perfezione ma parlando con lui anche brevemente, diveniva subito chiaro che conosceva molto di più di quel ristretto golfo di natura meravigliosa in cui era vissuto.

Aveva una memoria di ferro e un intuito da far invidia a chiunque. La sua opinione, su qualsiasi argomento, era sempre molto personale, diversa da quella della maggior parte degli altri pescatori o dalla maggior parte dei sui connazionali, un’opinione  che poteva sembrare una grande verità o una folle fantasia .
Pescava da solo, di notte, nelle acque calme del golfo dove c’è quasi sempre bonaccia per molte ore dopo il tramonto. Usava un metodo difficile, il palamite da roccia, un sottile filo di nylon lungo un centinaio di metri con un amo ogni centocinquanta centimetri. Lo stendeva sui fondali rocciosi ad almeno venti metri di profondità, vicino alle tane di cernie e dentici che avessero superato il peso minimo di un chilo.
Una pesca mirata ai soli pesci da scoglio di prima qualità e di buone dimensioni che presentava molte difficoltà e per questo era praticata da pochi. Le cernie, come tutti sanno, sono pesci che passano molto tempo nelle tane, escono per mangiare e subito si infilano nella loro caverna sicura tra le rocce. Tirarle fuori con la lenza dalla superficie, a più di venti metri di altezza, è un’impresa non da poco, figuriamoci con settanta o cento ami attaccati allo stesso filo, quasi impossibile! Erdal diceva che i pesci imparavano a riconoscere ami e lenze e per questo doveva diminuirne le dimensioni, con il risultato che non aveva scelta, doveva migliorare anche lui, doveva diventare più bravo; ad ogni stagione. [...]
Mario proviene da una famiglia di artisti e architetti ai quali Virginio Briatore ha dedicato il libro: “Giacomo, Angelo, Sergio, Claudio Caramel attraverso il ‘900”.
Nonno Giacomo era noto pittore, lo zio Angelo, “Elo”, era poeta e pittore, il papà Sergio era importante architetto innovatore prematuramente scomparso, il fratello Claudio  è bravissimo architetto, designer e scrittore.
Mario lascia Padova, sua città natale, studia musica e afferrando il timone di svariate imbarcazioni naviga per tutti i mari del pianeta.
La culla di quando era bambino e le esperienze autonome provate sulla propria pelle, credo siano state un ottimo connubio nel formare la testa di un libero pensatore, spietato ma poetico narratore.
Oggi Mario Caramel vive ad Atene con la moglie musicista Felicia

Autore: Q
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet