Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Dal 18 al 30 novembre la Mostra “Fammi capire” sarà alle Serre di Terlizzi. La Puglia per la parità vinto dalle edizioni la meridiana di Molfetta
13 novembre 2024
MOLFETTA
– “Fammi capire” è una mostra itinerante con una ricca selezione bibliografica internazionale. Il progetto ideato e coordinato da Scosse, Ottimomassimo Libreria, Maddalena Lucarelli e Ornella Fabretti, è dedicato all’analisi delle rappresentazioni dei corpi e delle sessualità, dell’educazione emozionale e affettiva nei libri illustrati 0-18 anni e nasce per
individuare quei titoli che aiutino famiglie e insegnanti
a parlare a bambini e bambine, ragazzi e ragazze, del proprio corpo, di sessualità, piacere e desiderio, fornendo loro gli strumenti per conoscersi e prevenire la violenza di genere. Le edizioni la meridiana partecipando all’Avviso
Futura. La Puglia per la parità
rende possibile la presenza della Mostra avvalendosi anche della partnership di
Zorba Cooperativa Sociale, Un Panda sulla Luna e Parrocchia S. Gioacchino – Terlizzi
con il patrocinio morale dei Comuni di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi. La presenza della Mostra è arricchita da incontri e Conversazioni formative con figure di rilievo del territorio e autori del catalogo delle edizioni la meridiana “È importante – dice Elvira Zaccagnino, direttrice delle edizioni la meridiana di Molfetta - in questo momento in cui la cronaca ci consegna quotidiani atti di bullismo e violenza tra i più giovani, in cui assistiamo a un costante attacco verso le persone con diverso orientamento sessuale, a una limitazione dei diritti delle persone in base alle loro identità di genere, riflettere culturalmente sulla ricchezza delle diversità legate al proprio corpo e alla propria sessualità. La Mostra Fammi Capire, grazie a libri di editori di più Paesi europei, apre lo sguardo e soprattutto aiuta a capire come una cultura che neghi anche editorialmente alcuni temi di fatto renda un Paese chiuso e giudicante nei confronti delle diversità, alimentando paure e stereotipi. È necessario invertire questa tendenza. E i libri in Mostra aiutano a capire che è possibile agire una cultura che educhi fin da piccoli a non avere paura degli altri, a conoscere il proprio corpo, a gestire le proprie emozioni”. A partire
dal 18 novembre fino al 30
sarà possibile per le scolaresche visitare la Mostra e prendere parte a momenti di confronto (
conversazioni
). Sono previsti momenti formativi pomeridiani. La mostra sarà ospitata presso lo spazio polifunzionale
alle SERRE
, tra Terlizzi e Ruvo di Puglia (BA. A questo link il Programma:
https://bit.ly/FammiCapire_nov24
. Sulla stessa pagina i moduli di partecipazione riservati alle scuole e ai gruppi oltre che le indicazioni per i momenti formativi pomeridiani. Tutte le attività sono gratuite. L’evento fb è a questo link:
https://www.facebook.com/events/1110128460682746/
Per informazioni: info@lameridiana.it | 345 453 0009 | 376 123 1656.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
02 maggio 2025
Cronaca
Oggi si decide alla Procura di Trani, il destino del sindaco di Molfetta Minervini e di altri indagati:chiesto l’arresto ai domiciliari per presunta corruzione e altri reati
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
01 maggio 2025
Cronaca
Stella al Merito del Lavoro: otto cittadini di Molfetta saranno premiati oggi al Teatro Piccinni di Bari
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
01 maggio 2025
Politica
Scritte contro i politici a Molfetta da presunti anarchici. L’imbecille di turno imbratta anche la targa dello studio dell’avv. Pietro Mastropasqua. Solidarietà di “Quindici” che in passato ha subito la stessa situazione
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet