Recupero Password
Csain, festa di sport e spettacolo per le finali provinciali di corsa campestre
15 giugno 2012

Indetto dall’Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia, Coordinamento “Educazione Motoria Fisica e Sportiva” per la Provincia di Bari, e con l’organizzazione del Csain Comitato Provinciale di Bari e del IV Circolo Didattico Scuola “don Cosmo Azzollini” di Molfetta, si è tenuto recentemente a Molfetta la “Festa provinciale a cielo aperto” valida per le Finali Provinciali di corsa campestre per le scuole primarie della provincia di Bari. L’evento che ha visto il patrocinio del Comune e della Provincia Bari, con la collaborazione del Gruppo Giudici Gara della FIDAL, dell’Associazione “Atletica Molfetta Don Tonino Bello” e della Polizia Municipale di Molfetta, si è tenuto nel quadrilatero della strade Via Berlinguer, Viale Papa Giovanni Paolo II, Via Trattati di Roma e particolarmente in Via Tommaso Fiore e nell’anfiteatro all’aperto della scuola primaria “Cozzoli”. Le gare su un circuito di 800 metri appositamente reso agibile dall’assessorato ai lavori pubblici del Comune di Molfetta, si sono svolte nello spazio comunale retrostante la suddetta scuola. Tutta l’area transennata e chiusa al traffico, e diventerà una piccola cittadella di “Festa provinciale a cielo aperto” tra sport e spettacolo dedicato soprattutto agli alunni. E’ stato un evento non solo sportivo, ma anche culturale e di spettacolo. Infatti si sono esibiti ed hanno sfilato per le vie del quartiere oltre che gli alunni partecipanti alle gare, il Gruppo Folkloristico Internazionale “Città dei trulli” di Alberobello composto da ballerini sia bambini che giovani ed adulti, oltre che dai musicisti; essi hanno indossato i costumi alberobellesi della civiltà contadina dell’ottocento ed hanno rappresentato costumi, danze e canti dell’epoca, rievocando e conservando nel tempo la cultura e le tradizioni del luogo. Con lo spettacolo denominato “Musica e folclore verde oro” si è esibito il Gruppo Nazionale dell’ASD Lembrança Negra Onlus di Bari composto da ballerini, musicisti, acrobati, ecc., c’è stata l’esibizione in una parata musicale tipica del carnevale di Rio del Janeiro, contornata da balli brasiliani quali la capoeira, il samba, il maculelè e la danza afro-brasiliana. Essi hanno sfilato con la banda musicale (percussioni brasiliane), trampolieri, clawn, e si sono esibiti in balli capoeira della cultura brasiliana ed africana dell’epoca degli schiavi. Si è esibita anche la tradizionale Bassa Musica “Città di Molfetta” che ha aperto il corteo ed allietato le vie del quartiere. Il servizio di accoglienza e di accompagnamento per tutto l’evento per gli alunni ed i loro insegnanti, è stato svolto egregiamente dagli studenti dell’ITCTG “G. Salvemini” di Molfetta, mentre l’Associazione Don Ambrogio Grittani Onlus di Molfetta ha curato con il CSAIN il servizio ristoro di tutti i partecipanti. L’assistenza sanitaria unitamente ai medici Michele Panunzio e Michele Spadavecchia, è stata assolta dalla Misericordia, dalla Croce Rossa e dal SER Molfetta. C’è stata la presenza femminile di due clown dell’Associazione Magico Amore di Bari che sono impegnati quotidianamente a diffondere un messaggio d’amore ed animare e confortare i bambini affetti da malattie soprattutto negli ospedali. Impeccabile presentatrice dell’evento è stata la brava dott.ssa Marilena Farinola. La gara maschile sulla distanza degli 800 m. è stata vinta da Losito Vincenzo della Scuola “Verdi” di Andria con l’ottimo tempo di 03’ 37”, che ha preceduto nell’ordine Leuci Domenico della Scuola “Rosmini” di Andria, al 3° posto Storsillo Mirko della scuola “S. F. d’Assisi” di Altamura, al 4° posto Tortora Enrico della “Rosmini” Andria, 5° posto per Di Corato Giovanni della “Verdi Andria” e 6° posto per Soriano Giovanni della scuola “Don Cosmo Azzollini” di Molfetta. La gara femminile sulla distanza dei 600 metri è stata vinta dall’alunna Breglia Miriam della scuola “Don Cosmo Azzollini” di Molfetta con l’ottimo tempo di 2’ 54”, 2° posto per Moramarco Roberta della “S.F. d’Assisi” di Altamura, 3° posto Memeo Rossella della “Verdi” di Andria, 4° posto Delmedico Francesca della “S.F. d’Assisi” di Altamura, e 5° e 6° posto per Lacriola Morena e D’addabbo Elena entrambe della scuola “Don Cosmo Azzollini” di Molfetta. Ottimo è stato il risultato complessivo degli alunni della scuola “Don Cosmo Azzollini”; infatti grazie all’ottima preparazione atletica condotta nei mesi precedenti dalla coordinatrice referente dell’attività motoria del IV C.D. l’ins. Alina Caputo, che è stata coadiuvata dagli istruttori Csain Gianfranco Paparella, Michele Gadaleta e Francesco Giangaspero, la scuola Don Cosmo Azzollini oltre ad esprimere il 1° posto nella gara femminile con Breglia Miriam, ha ottenuto ben altri undici alunni classificati tra i primi 20 posti complessivamente per la gara maschile e femminile. Sono intervenuti alla premiazione finale il sindaco di Molfetta sen. Antonio Azzollini, che nel suo intervento ha avuto parole di elogio per il prof. Michele Mezzina e il sig. Domenico de Candia rispettivamente dirigente scolastico del IV C.D. “Don Cosmo Azzollini” di Molfetta e presidente del Csain Comitato Provinciale di Bari che come organizzatori della manifestazione sono riusciti a portare a Molfetta una bella festa “tra sport, spettacolo e amicizia” a favore soprattutto degli alunni delle scuole primarie della provincia di Bari. Hanno altresì presenziato all’evento ed alla premiazione il presidente nazionale dell’Unione Folclorica Italiana dott. Paolo Vidotto, gli assessori del Comune di Molfetta Mariano Caputo e Leo Petruzzella, il prof. Marino Pellico coordinatore delle attività sportive e motorie della Direzione Regionale Scolastica, il dirigente scolastico del 1° C.D. “Manzoni” Prof. Michele Laudadio. Particolare citazione merita lo studio “Arti Justin” di Viale Papa Giovanni Paolo II, 53, che ha coniato una artistica ed inedita targa ricordo dell’evento interamente realizzato e decorato a mano raffigurante il duomo di Molfetta e la “bilancella a vela” simbolo della marineria molfettese.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet