Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Crisi al Comune. Dal sindaco poche novità: una conferenza stampa per dire ciò che già si sapeva
14 ottobre 2005
MOLFETTA – 14.10.2005 “Ho cominciato ieri un giro di consultazioni, ascoltando per prima l'opposizione; lo terminerò il 20, dopo tirerò le conclusioni. Entro fine mese questa crisi deve risolversi, chiederò in Consiglio Comunale un'assunzione di responsabilità di fronte alla città, o questa c'è o non c'è e in questo caso arriverà il commissario”. È un sindaco come al solito ermetico, più disposto a far intendere che a dire chiaramente, quello della conferenza stampa di stamattina. L'intenzione di non tirare per le lunghe la crisi amministrativa, però, la dichiara apertamente, così come quella di non essere disposto a “pateracchi”, a procedere a “compravendite”, come dice di aver visto fare, questa volta da consigliere, in una passata amministrazione, anch'essa attraversata da una crisi.
Ermetico ed a tratti uso a toni profetici, come quando, sollecitato dalle domande incalzanti dei giornalisti presenti, afferma che il suo pensiero è racchiuso in due articoli, scritti uno di ritorno dal viaggio a Gerusalemme e l'altro in occasione dell'elezione del nuovo papa, basta leggerli per capire la sua posizione. Guarda lontano, perché il contingente deve piacergli ben poco; si lamenta della qualità del personale politico che la città gli ha messo accanto, dimenticando che grazie alle loro mani sempre alzate in Consiglio Comunale ha potuto portare avanti quattro anni e mezzo di “politica del fare”, quella che gli piace tanto.
.Le ragioni della crisi, dice, sono sotto gli occhi di tutti, il passaggio nel centro sinistra del “Nuovo Psi” a livello regionale, la crisi interna ad An, lo sfaldamento progressivo della maggioranza. Le difficoltà legate all'apertura del Fashion District o le problematiche nella gestione della Multiservizi sono solo aspetti secondari di una vicenda che ha piuttosto il suo cuore nel venir meno di quel “progetto civico” cui Tommaso Minervini ha legato la sua prima elezione a sindaco. Un progetto civico al quale egli ancora crede, al punto tale da dichiarare di non essere disponibile ad un'eventuale ricandidatura targata politicamente, anzi ribadisce più volte che “c'è da recuperare un discorso di impegno civico delle tante energie positive di questa città, che sono state tenute fuori, affinché entrino”. Di fondo c'è un'idea che lo accompagna da anni, quella dell'inutilità della politica classicamente intesa. “In questi quattro anni e mezzo non mi sono occupato di politica, ma di amministrazione – ha continuato Tommaso Minervini – anche volessi iscrivermi ad un partito, non saprei a quale, non mi ritrovo in alcuno di essi, mi sono dedicato da sindaco solo a fare le cose, perché la città avesse un impulso”.
La conclusione sembra essere quella che di cose da fare ce ne sono ancora tante, basti pensare alla realizzazione del porto commerciale, ed è a chi si preoccupa di queste, qualunque sia l'interesse che lo spinge, che Tommaso Minervini lancia il suo appello, pur, come ha concluso in un sussulto di pragmaticità, “non escludendo nulla”, in tema di soluzione di questa crisi.
Lella Salvemini
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Tizio Incognito
15 Ottobre 2005 alle ore 00:00:00
Tommy go home! Thanks.
Rispondi
Nino gadaleta
15 Ottobre 2005 alle ore 00:00:00
Io ricordo che l'attuale Sindaco nel 2000 ha fatto una grossa compravendita di consiglieri comunali per far cadere l'amministrazione di Guglielmo Minervini. Qualche mese dopo tutti quei consiglieri si sono trovati assessori o presidenti di qualche azienda ! Mi vien da dire : "da che pulpito vien la predica". Questo sindaco non è più credibile ! è meglio che si dimette !
Rispondi
Cittadino sconcertato
15 Ottobre 2005 alle ore 00:00:00
Riguardo quanto riportato nell'articolo e specificatamente in questo passaggio: "L'intenzione di non tirare per le lunghe la crisi amministrativa, però, la dichiara apertamente, così come quella di non essere disposto a “pateracchi”, a procedere a “compravendite”, come dice di aver visto fare, questa volta da consigliere, in una passata amministrazione, anch'essa attraversata da una crisi" Vorrei capire cosa si intende con l'AVER VISTO FARE!!! Per caso il Sindaco (o ex-Sindaco) si è sbagliato con l'uso dei verbi?
Rispondi
Giuseppe De Ceglie
14 Ottobre 2005 alle ore 00:00:00
Ma questo chi si crede di essere? Il messia? Ma andasse a casa!
Rispondi
Classifica della settimana
18 marzo 2023
Attualità
Lettera a un medico di famiglia che va in pensione: un esempio di buona sanità e servizio agli altri
17 marzo 2023
Cronaca
Allarme sicurezza a Molfetta, i ladri rubano perfino le bottigliette dell’acqua dei bambini all’asilo nido
23 marzo 2023
Politica
Il Comune di Molfetta, dopo le proteste dei cittadini, avvia la copertura di alcune buche. Ma con quali criteri?
18 marzo 2023
Cultura
Happening nella palestra del Liceo Classico di Molfetta per celebrare la giornata mondiale della poesia
20 marzo 2023
Attualità
Il Liceo Scientifico “A. Einstein” di Molfetta celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua
18 marzo 2023
Attualità
L’ultimo compleanno di don Tonino a Molfetta: Oh Freedom! (da Luce e Vita)
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet