Recupero Password
Covid, cresce la curva dei contagi, rischio terza ondata in Puglia: ieri oltre 1.400 nuovi casi e 32 morti. Vola il tasso positività al 14,29% (Italia 6,73%) Le polemiche sui possibili casi di privilegio nella somministrazione dei vaccini, la denuncia del segretario regionale del Pd, on. Lacarra
05 marzo 2021

 BARI – Cresce la curva dei contagi da Covid in Puglia e la situazione si fa più preoccupante, mentre continuano a girare false notizie diffuse da negazionisti pericolosi che arrivano perfino a negare la validità del vaccino, unica strada per uscire da questa pandemia, come dimostrano i Paesi più seri dell’Italia, che stanno facendo progressi in questo senso.

Da noi, invece, si continua nell’eterno compromesso dello stop and go, del gioco dei colori, giallo arancione rosso, poi di nuovo giallo e così via, per prenderci in giro e non ammettere la realtà.

Sarebbe meglio un lockdown totale di qualche settimana, come hanno fatto negli altri Paesi, per bloccare la diffusione del virus e delle sue pericolose varianti e riprendere la vita e le attività economiche in maggiore sicurezza. Quelli che rifiutano di vaccinarsi, poi, dovrebbero essere confinati in casa, una specie di arresti domiciliari, perché un ignorante non può compromettere la salute di tutti.

Ma vediamo i dati quasi allarmanti di ieri: sono stati registrati 1.438 casi positivi (846 in provincia di Bari, 129 in provincia di Brindisi, 92 nella provincia BAT, 147 in provincia di Foggia, 87 in provincia di Lecce, 334 in provincia di Taranto, 2 casi di residenti fuori regione, 1 caso di provincia di residenza non nota) su 10.058 test analizzati: il tasso di positività sale al 14,29% (ieri era dell'11%) contro il 6,73 dell’Italia. Insomma, il doppio.

Cresce anche il numero dei morti: ieri sono stati 32 rispetto ai 29 di mercoledì. 

Sale anche il numero degli attualmente positivi che è 33.806 (+198) mentre il numero dei guariti è di 113.542, +1268 rispetto a mercoledì. Invariati i ricoveri negli ospedali: 1.449 rispetto ai 1.448 di mercoledì.  

In pratica si rischia la terza ondata. Preoccupato anche il sindaco di Bari, che è anche presidente dell’Anci (Associazione Comuni italiani), Antonio Decaro: «Dalla valutazione dei 21 parametri che verrà fatta venerdì (oggi, ndr), capiremo se cambierà il colore della regione e quindi le restrizioni. Di sicuro ci saranno novità sulle scuole, perché anche se non diventeremo sicuramente zona rossa ci saranno restrizioni in alcuni territori, perché c'è il dato nell’ultima settimana dei 250 contagi ogni 100mila abitanti che porterà a delle modifiche».

Crescono, insomma i contagi, favoriti dalla diffusione della variante inglese. Anche la fondazione Gimbe ieri ha segnalato un incremento settimanale di nuovi casi del 30% rispetto alla settimana scorsa, bisognerà però attendere la riunione di oggi della Cabina di regia per capire se la Puglia passerà in zona arancione. 

Sul piano dei vaccini non manca la polemica, l’on. Marco Lacarra segretario regionale del Pd scrive: «Mi giungono voci di gravissime crepe nel piano vaccinale e in particolare di fatti gravissimi accaduti qui in Puglia».

CORONAVIRUS PUGLIA/MINISTERO DELLA SALUTE 4 MARZO

IN OSPEDALE            1287+7

  1. INTENSIVA 162-6
CASA                          32.357+37

POSITIVI                     33.806+138

GUARITI                      113.542+1268

MORTI                         4053+32 

CASI TOTALI                151.401+1438

TAMPONI                 1.592.759+10.058

Percentuale tra tamponi e positivi

PUGLIA  14,29%                                        ITALIA  6,73%

VACCINATI               PUGLIA: 309.937 su 388.221 dosi consegnate*

                                   ITALIA: 4.909.923 su 6.542.260 dosi consegnate

In Italia a 1.535.081 cittadini sono state somministrate entrambe le dosi

 

  • Il dato sulle vaccinazioni è aggiornato alle 19.30 di ieri.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet