Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Corso di formazione politica a Bisceglie. Lunedì lezione su Calace a cura del Prof. Spagnoletti
Sesto appuntamento con il corso di formazione “Cultura Politica” a cura del circolo Idv Peppino Impastato e dalla neonata scuola di pensiero “Antonio Gramsci
08 dicembre 2013
BISCEGLIE
- La lezione condotta dal prof. Mario Spagnoletti, docente di storia contemporanea presso la facoltà di Scienze Politche dell'Università di Bari, che si sarebbe dovuta svolgere in data 20 novembre, viene recuperata lunedì 9 dicembre. Dopo l'approfondimento su Benedetto Croce a cura del prof. Mario De Pasquale (per il riassunto della lezione seguire il link
http://www.bisceglieindiretta.it/2013/11/28/benedetto-croce-e-il-dibattito-attuale/
), sarà la volta di un altro antifascista italiano, il biscegliese
Vincenzo Calace
(
Trani
,
24 novembre
1895
–
Molfetta
,
11 novembre
1965
). Tra le sue azioni sul territorio si ricorda l'apertura nel
1922
in via Muro Mangilli a
Bisceglie
, con alcuni compagni di fede mazziniana, della sezione repubblicana intitolata a
Giuseppe Mazzini
. Una figura locale importante nel panorama politico del tempo, ma poco conosciuta soprattutto dalle nuove generazioni, se non solo di nome e per sentito dire. Sarà compito del relatore approfondire e illustrare le sfumature più nitide, ma anche quelle meno chiare della figura del nostro Calace; una lezione all'insegna della storia e del libero pensiero, che ancora una volta permetterà all'uditorio di creare consapevolezza del vissuto del Paese al di là dell'idea politica del singolo. L'appuntamento è fissato alle 19. Gli organizzatori pregano la puntualità.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Rachele Terrassa
09 Dicembre 2013 alle ore 17:02:00
Cultura Politica - Lezione Politica. - Che cos'è una minoranza? I più grandi eroi di questa terra sono stati una minoranza. Non esiste privilegio sociale, politico o religioso di cui godiamo oggi che non sia stato conquistato con le lacrime, il sangue e le pazienti sofferenze della minoranza. E' la minoranza che è stata sempre all'avanguardia di ogni conflitto morale e che ha conseguito tutto quel che c'è di nobile nella storia del mondo.
Rispondi
Classifica della settimana
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
17 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza, due auto incendiate in una concessionaria a Molfetta. Il sospetto del racket: indagano i carabinieri
12 luglio 2025
Politica
Piergiovanni: la maggioranza contro l’opposizione, abbiamo salvato i servizi essenziali grazie al nostro voto in consiglio comunale a Molfetta
15 luglio 2025
Politica
Molfetta alza la testa. L’opposizione incalza la maggioranza che fugge e resta attaccata alle poltrone
15 luglio 2025
Politica
Non passa a Molfetta la sfiducia al sindaco Minervini. Non è stata la presa della Bastiglia, ma rode le fondamenta del Palazzo già a pezzi
16 luglio 2025
Politica
PD: dal Comune di Molfetta 12 milioni di euro per trasformare il lungomare in una grande discarica a cielo aperto
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet