Recupero Password
Convocato il comitato comunale di monitoraggio dei fenomeni delinquenziali a Molfetta Giovedì 31 marzo nella sede comunale di Lama Scotella. Il Comitato, previsto nel 1997, si è insediato la prima volta il 26 novembre 2015
21 marzo 2016

MOLFETTA - È convocato giovedì 31 marzo alle ore 9 nella sala riunioni della sede comunale di lama scotella il Comitato comunale di monitoraggio dei fenomeni delinquenziali.

Il Comitato, istituito con delibera del Consiglio Comunale n. 48 del 07 aprile 1997 di approvazione del regolamento per la costituzione ed il funzionamento, si è insediato il 26 novembre 2015 nella composizione approvata con delibera di Consiglio Comunale n. 37 del 15 ottobre 2014.
Del Comitato fanno parte il Sindaco Paola Natalicchio, il Presidente del Consiglio Nicola Piergiovanni, i consiglieri comunali Domenico Gagliardi e Mariano Caputo, il Comandante della Polizia Municipale, i rappresentanti delle associazioni che hanno risposto all’avviso pubblico con la manifestazione di volontà a far parte del Comitato, come previsto dall’art. 5 del regolamento. Si tratta dei rappresentanti delle associazioni “Il Cerchio”, “Comitando”, Avvocati Molfetta, del Sert, del Presidio Libera Molfetta e dell’Istituto “Mons. A. Bello”.
Proprio a conclusione della prima riunione i presenti hanno deliberato all’unanimità l’allargamento del Comitato anche a chi non ha fatto richiesta ma è interessato o impegnato sul tema come le reti scolastiche, l’associazione Antiracket, il liberatorio politico, le associazioni di categoria di commercianti, artigiani e imprenditori, il centro di ascolto “Pandora”, le organizzazioni sindacali e degli anziani.
In questa composizione allargata si riunirà, dunque, il Comitato nella prossima riunione. All’ordine del giorno la relazione del sindaco di Molfetta Paola Natalicchio, dell’assessore alla sicurezza Bepi Maralfa e del comandate della Polizia Municipale Giuseppe Gadaleta, poi la parola sarà data alle associazioni.  

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet