Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Convegno nazionale a Molfetta su “Salute e sicurezza sul lavoro nella pesca professionale”
La sede del Vespucci a Molfetta
24 settembre 2023
MOLFETTA
- Si terrà a Molfetta un convegno nazionale su “Salute e sicurezza sul lavoro nella pesca professionale”. Obiettivo del convegno è approfondire le tematiche della sicurezza sul lavoro degli operatori della pesca professionale, conoscere e condividere pratiche preventive per scongiurare criticità e infortuni. Molfetta, città dalla lunga tradizione marinara, il prossimo 28 settembre, dalle 8.30 alle 17.30, presso l’Istituto Vespucci, ospita il convegno nazionale dal tema “Oltre la rete. Salute e sicurezza sul lavoro nella pesca professionale”, voluto ed organizzato dalla Asl Ba – Dipartimento di Prevenzione – SPeSAL Area nord. L’iniziativa, che ospiterà operatori provenienti da tutta Italia che condivideranno le proprie esperienze sull’argomento, è organizzata con la collaborazione di CIIP, Consulta interassociativa italiana per la Prevenzione, e Federpesca e il patrocinio dell’Istituto superiore di sanità, e Snop, Società nazionale operatori della prevenzione. Importante il tema della sicurezza in un mondo lavorativo, quello della pesca professionale, fino ad ora immotivatamente molto trascurato, tanto più in un momento in cui le esigenze di tipo ecologico e di tutela delle risorse marine, con le limitazioni imposte dalla Commissione Europea abbinate ai cambiamenti climatici con le conseguenti significative modificazioni degli ecosistemi. Senza ombra di dubbio il comparto della pesca professionale è tra i meno conosciuti pur assicurando in Italia lavoro a più di 17.000 operatori e pur rappresentando un settore particolarmente significativo nella filiera alimentare. Di qui la necessità di approfondirne la conoscenza, per individuare, a fini preventivi le principali criticità e favorire l’emersione di infortuni e malattie professionali che per le specificità del comparto rimangono al contrario sottaciuti. “Oltre la rete. Salute e sicurezza sul lavoro nella pesca professionale”, è anche il titolo dell’e.book, scritto da Giorgio Di Leone, Susanna Cantoni, e Enrico Cigada, che è possibile scaricare gratuitamente dal sito
https://www.ciip-consulta.it
Questo il programma: Registrazione partecipanti 9,00 - 9,30: Saluti delle Autorità: C.D’Aucielli, G.Gigante, V.Leone, T.Minervini, O.Mongelli, D.Pentassuglia, A.Sanguedolce MODERATORI: Lagravinese - Longo 9,30 – 9,50: A. Piccioli - Mare e salute: proteggere la salute umana attraverso la cura del mare 9,50 – 10,20: G. Di Leone – La complessità nel mondo della pesca: i rapporti con la UE e le limitazioni ope[1]rative 10,20 – 10,50: F. Biondo – La complessità nel mondo della pesca: la visione del mondo imprenditoriale e di quello sindacale 10,50 - 11,05: S. Cantoni – L’attività della Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP) con particolare riferimento al comparto pesca 11,05 – 11,30: PAUSA 11,30 – 11,50: N. Cornaggia, M. Lombardi - La pesca nelle attività del Coordinamento Tecnico delle Regio[1]ni: il gruppo di lavoro Porti e Pesca 11,50 - 12,10: P. Pallotti - Le attività delle Capitanerie di porto per la sicurezza della pesca professionale 12,10 – 12,30: L. Caradonna, M. Cervellati - II fenomeno tecnopatico nelle attività di pesca della marine[1]ria pugliese 12,30 – 12,50: D. de Merich - Infortuni e malattie professionali nella pesca: correlazioni con l’analisi del contesto socioeconomico e proposta di un modello teorico a supporto degli interventi di prevenzione nel[1]le aziende del settore 12,50 - 13,10: P. Lovreglio - I protocolli sanitari per gli operatori della pesca (la sindrome metabolica negli addetti alla pesca) 13,13 - 13,30: QUESTION TIME 13,10 - 14,30: PAUSA PRANZO MODERATORI: Di Leone – Gesmundo 14,30 – 14,50: A. Piacquadio - L’inquadramento normativo in Italia per il comparto pesca 14,50 – 15,20: M.G. Gnoni: Attività per l’emersione dei near miss e degli infortuni di piccola entità nel comparto pesca 15,20 - 15,50: A. Giomarelli - Il motopeschereccio: un ambiente a rischio 15,50 – 16,20: M. Pellicci – La percezione dei rischi da parte dei lavoratori del comparto pesca 16,20 - 16,50: E. Padalino – Emergenze a bordo: un uomo in mare 16,50 - 16,20: R. Lovreglio – I danni attinici nei lavoratori outdoor nel comparto pesca 16,20 – 16,50: P. Masia – Lo sviluppo dei Piani Mirati di Prevenzione nel comparto pesca 16,50 - 17,20: QUESTION TIME 17,20 - 17,30: CHIUSURA LAVORI Autorità, Moderatori e Relatori. Autorità C.D’Aucielli, G.Gigante, V.Leone, T.Minervini, O.Mongelli, D.Pentassuglia, A.Sanguedolce Moderatori G.Di Leone, G. Gesmundo, D.Lagravinese, F.Longo Relatori F.Biondo, S.Cantoni, L.Caradonna, M.Cervellati, N.Cornaggia, D.de Merich, G.Di Leone, A.Giomarelli, M.G.Gnoni, M.Lombardi, P.Lovreglio, R.Lovreglio, P.Masia, E.Padalino, P.Pallotti, M.Pellicci, A.Piacquadio, A.Picciol.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 novembre 2023
Cronaca
Truffe on line, denunciato un uomo di 41 anni di Molfetta: vendeva scarpe e poi spariva
27 novembre 2023
Cronaca
Visita guidata di una classe di Molfetta ai musei dell’Associazione Eredi della storia e Anmig
02 dicembre 2023
Cronaca
Scempio di alberi nella zona industriale di Molfetta
29 novembre 2023
Primo Piano
Tutto sullo scandalo del porto e il blitz della Guardia di Finanza: un arresto e 6 indagati sull’ultimo numero della rivista mensile “Quindici” in edicola a Molfetta. Nomi degli indagati e particolari
28 novembre 2023
Politica
Dopo i pasticci delle ultime elezioni con ritardi biblici ad alcuni seggi, il Comune di Molfetta riordina il numero degli elettori
25 novembre 2023
Cronaca
Anche i Club Rotary del Distretto 2120 (Puglia e Basilicata) impegnati contro la violenza alle donne
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet