Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Controlli in mare nel porto di Molfetta dei Carabinieri. Una denuncia
23 febbraio 2013
MOLFETTA
- A seguito di mirati controlli finalizzati al rispetto delle normative vigenti in materia di pesca e di sicurezza per le imbarcazioni, i militari della Motovedetta dei Carabinieri 807 “Pezzuto”, in forza alla Compagnia Carabinieri di Bari Centro, nel corso di alcuni controlli effettuati nelle acque antistanti il porto di Molfetta, hanno deferito in stato di libertà un 23enne del luogo per pesca subacquea di frodo con attrezzi vietati. Il giovane, sorpreso in attività di pesca subacquea, è stato trovato in possesso di 136 ricci e di 10 kg di “mussoli”, tutti di taglia inferiore al minimo prescritto dalla legge. Nel corso dell’operazione inoltre, i militari hanno recuperato un contenitore a rete contenente 5 kg di “datteri”, una mazzola ed una pinza lasciati sul fondo marino da un ignoto pescatore che alla vista dei Carabinieri è riuscito a darsi alla fuga raggiungendo la riva. Il pescato è stato rigettato in mare.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Il portolano
24 Febbraio 2013 alle ore 18:30:00
Ancora vedo e leggo, non chiariamo se si tratta del porto vecchio o porto nuovo! Perchè? Il Nuovo non vale il Vecchio? Non facciamo entrare le politica anche nei porti, siano essi vecchi o nuovi.
Rispondi
Fatti e misfatti
24 Febbraio 2013 alle ore 12:03:00
Egregio "amo il mare", una soluzione errata la tua a riguardo della "cacarella a vita" agli autori dei misfatti al mare! Questi "cacherebbero" per le strade della città come, a ben vedere, già sta' avvenendo in giro e in largo. Conviene augurargli altre cose e non la "cacarella a vita": già immagino come sarebbero le nostre strade già piene di cacarelle canine.
Rispondi
Dilemma
24 Febbraio 2013 alle ore 11:57:00
Perchè gettarli in mare una volta pescati anche se di frodo e punito il trasgressore? Non si potevano distribuirli alle varie mense d'aiuto alla vigente povertà?
Rispondi
Amo il mare
24 Febbraio 2013 alle ore 06:53:00
Sono una decina gli elementi molfettesi che stanno continuando imperterriti a distruggere i fondali marini. I datteri che gli ignoranti vogliono pagare anche 70€al kg per il gusto del proibito . Ecco a chi li richiede a chi li mangia a costoro dovrebbe vermigli una cacarella a vita !!! Questi balordi che dopo aver distrutto la locale costa molfettese si spingono nelle città limitrofe portando ben alto in nome della illegalità locale di dove abitano. A questi rappresentanti dell'illegalitá molfettese diciamo che devono vergognarsi di continuare nonostante tutto a perpretare questi reati PENALI !!!! Grande i Carabinieri e chiunque fermi questi balordi del mare edel suo fondale ! GUERRA A CHI DISTRUGGE LA COSTA PER RIEMPIRSI LA PANCIA ! Se possno spendere 70€ per 1kg di datteri significa che ne possono spendere ben oltre 2 , 3 mila euro più denuncia penale !!! LOTTA ANCHE A CHI LI COMpRA !!! Ormai sono rimasti sol i sub molfettesi a fare questo tipo di attività , abbattiamoli !!!!
Rispondi
Giacomo Spd
23 Febbraio 2013 alle ore 17:40:00
Pinuuuuuuuu AVAST !
Rispondi
Classifica della settimana
13 giugno 2025
Cronaca
Il prefetto di Bari sospende dall’incarico il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini
13 giugno 2025
Cronaca
Individui sospetti nella zona di palaFiorentini a Molfetta. La segnalazione di un lettore a “Quindici”
14 giugno 2025
Attualità
Battiti live. Insorgono i commercianti di Molfetta: “Centro paralizzato, commercio ignorato. Basta scelte unilaterali”
13 giugno 2025
Politica
Rifondazione Molfetta. Battiti live: un'opportunità o la città in ostaggio?
17 giugno 2025
Attualità
E’ l’ora di “Battiti live” a Molfetta, un pasticcio mal gestito: disagi ai cittadini, traffico sconvolto, qualche scempio e pochi vantaggi. Una sola certezza: l’incapacità amministrativa
10 giugno 2025
Sport
Il pugile Squeo di Molfetta operato alla mandibola dopo l’incontro con Opetaia. Messaggio ai tifosi: sto bene
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet