Recupero Password
Consegnate le borse di studio dell'associazione Opera Pia  
15 gennaio 2007

I giovani come punto di riferimento per la società, questo il monito dei presenti alla nona edizione delle borse di studio dell'associazione “Opera Pia”, un'organizzazione senza scopi di lucro, presieduta dal dott. Nisio, che riunisce persone impegnate nel volontariato e che, tra le altre cose, contribuisce all'acquisto di libri e di materiale scolastico in alcune scuole materne gestite da suore. Durante il suo intervento, il sindaco, il sen. Antonio Azzollini, ha tenuto a precisare il suo appoggio per la realizzazione di un progetto dell'associazione, l'ospedale per malati terminali, che ha di recente ricevuto l'approvazione dal consiglio comunale; gran parte del suo discorso è stata però incentrata sull'orgoglio provato di fronte a giovani così impegnati nel costruire il loro futuro, vero vanto della scuola italiana, a dispetto dei recenti avvenimenti. Le borse di studio sono state consegnate a sei studenti che hanno conseguito i migliori risultati tra le scuole superiori di Molfetta (Antonella Buttari dell'istituto per i servizi turistici, Giuseppe Petruzzella dell'istituto commerciale per geometri, Maria Grazia Petruzzella del liceo sociopsico pedagogico, Antonio Stasi dell'istituto tecnico industriale, Angelo Summo del Liceo Classico e Stefania Rita Scava), tre studenti che hanno conseguito i migliori risultati durante i primi tre anni universitari (tra gli altri,Valentina Mastrofilippo, al primo anno di scienze Biosanitarie e Leonardo Ferrante, al terzo anno di Ingegneria Elettronica), da ricordare anche la borsa di studio ritirata da Don Pietro Rubini, per conto del Seminario Regionale e che verrà assegnata ad uno dei seminaristi. C'è stato tempo per le foto prima che il sindaco scappasse verso il consiglio comunale interrotto ma fondamentale è stato ricordare che questa borsa di studio è da considerare come un punto di partenza verso un futuro, certamente di successi, ma anche nella vita sociale dove bisognerà veramente dimostrare di essere maturati.
Autore: Ilaria Ragno
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet