Coni Puglia Stars, al via il quarto anno
Il 21 marzo sarà illustrata l'edizione 2007, testimonial Alberto Cova: borse di studio e targhe a tanti campioni pugliesi
BARI – Per il quarto anno consecutivo torna il CONI Puglia Stars, l'iniziativa avviata dal CONI Puglia in collaborazione con la Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia del M.P.I. (Ministero Pubblica Istruzione) e con Banca Popolare di Puglia e Basilicata, per avvicinare e avviare alla pratica sportiva il maggior numero di giovani pugliesi di età compresa tra i 6 ed i 14 anni.
Dunque mondo dello sport, dell'istruzione e della finanza, insieme per sviluppare lo sport nella scuola, in particolare creando un circolo virtuoso fra studenti, società sportive e impianti.
L'edizione 2007 (www.conipugliastars.net) sarà presentata a Bari mercoledì 21 marzo, alle 11.45 nella sede di rappresentanza della Banca Popolare di Puglia e Basilicata (via Venezia). Ad illustrare le novità del 2007 saranno: per il CONI Puglia il presidente Elio Sannicandro; per la Banca Popolare di Puglia e Basilicata il presidente Raffaele D'Ecclesiis, e il direttore generale Errico Ronzo; per la scuola il direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale per la Puglia, Lucrezia Stellacci.
L'evento avrà per testimonial Alberto Cova, protagonista mondiale negli ani '80 nei 10mila metri, uno dei pochi ad aver centrato la “tripletta” con gli ori alle olimpiadi (Los Angeles '84), ai campionati del mondo (Helsinki '83) e agli europei (Atene '82).
Durante l'incontro, condotto da Mauro Pulpito, sarà presentata anche la nuova Guida allo Sport in Puglia e i dati di un anno di sport nella nostra regione.
Nell'occasione verranno premiati con borse di studio BPPB-CONI Puglia per i risultati conseguiti nel 2006 una serie di nostri atleti - segnalati dalle Federazioni - ormai campioni affermati o talenti emergenti: Maria Pia Lionetti (tiro con l'arco), nel 2006 bronzo europeo; Marta Santoro (marcia), campionessa italiana; Luigi Samele (scherma), oro coppa del mondo under 20, argento mondiale under 20; Dario Vangeli (pugilato), bronzo europeo di categoria; Carmine Perrone (taekwondo), campione italiano di categoria.
Inoltre, riconoscimenti per i campioni italiani di categoria Daniele Greco (atletica); Ivana Spadavecchia (pattinaggio artistico), Rosanna Stufano (nuoto disabili). Infine, tre premi speciali per attività agonistica a livello nazionale andranno ad Alessandro Acciani (vela), Vincenzo Micungo (nuoto disabili) e Vincenzo Dario Sanzio (tennistavolo).