Recupero Password
Concerto a Molfetta dell'orchestra della Provincia con Luigi Piovano Sabato 29 novembre alle ore 21 il primo violoncello solista dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di S. Cecilia Luigi Piovano alla parrocchia Madonna della Pace di Molfetta con ingresso libero
28 novembre 2014

MOLFETTA - Sabato 29 novembre alle ore 21 il Comune di Molfetta promuove il concerto dell'orchestra sinfonica della Provincia di Bari con direttore e solista Luigi Piovano alla parrocchia Madonna della Pace con ingresso libero.

Il Maestro Piovano è primo violoncello solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia, si è diplomato in violoncello a 17 anni col massimo dei voti e la lode sotto la guida di Radu Aldulescu, con cui in seguito si è diplomato in violoncello e musica da camera anche al Conservatorio Europeo di Parigi. Premiato in diversi concorsi internazionali, è stato borsista della “International Menuhin Music Academy” di Gstaad e membro della “Camerata Lysy” e si è esibito, anche come solista, sotto la direzione di Yehudi Menuhin.?Per diversi anni ha fatto parte del Quartetto Michelangelo ed è stato primo violoncello del gruppo Concerto Italiano, diretto da Rinaldo Alessandrini, suonando nelle più prestigiose sedi internazionali e registrando numerosi CD.
Il programma del consiglio prevede di Camille Saint-Saëns, Concerto n. 1 in la minore op.33 per violoncello e orchestra e di Ludwig van Beethoven, Sinfonia n.8 in fa maggiore op. 93

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet