Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comunicare per crescere - Educare al genere, convegno a Molfetta
Il 7 maggio presso l'I.P.S.I.A.M “Vespucci”
04 maggio 2010
MOLFETTA -
Le scuole superiori della città di Molfetta, impegnate ad affrontare la complessità del presente con l’intelligenza di integrare indirizzi scolastici diversi, spesso giudicati, superficialmente, incompatibili, hanno costituito una rete in collaborazione con la Consulta femminile del Comune di Molfetta, sempre attenta all’educazione di genere nel mondo dei giovani.
LA STORIA
Tracciare una strada, dove poter far convergere l’originalità di ogni singola scuola superiore del territorio, è stato il motore che ha concretamente dato vita alla rete.
La scelta dei dirigenti scolastici di sostenere i docenti referenti nella progettazione e nella gestione di interventi pedagogico-didattici, finalizzati alla formazione di gruppi di studenti di scuole diverse, ha prodotto lo Statuto chiaro e concreto della rete.
Una dimensione che superasse i confini comunali si è concretizzata attraverso la partnership con l’Assessorato Regionale del Diritto allo studio.
La cndivisione della realtà giovanile, nella sua specificità di uomini e donne alla ricerca di un futuro da protagonisti, ha creato un filo diretto con la Consulta femminile del Comune di Molfetta.
L’EVENTO
Il Convegno dal titolo “Comunicare per crescere-Educare al genere”, organizzato per il 7 maggio presso l’I.P.S.I.A.M “Vespucci” di Molfetta, vuol essere un’esplicitazione tangibile di tappe raggiunte e di percorsi avviati sul delicato tema dell’Educazione di genere sul quale alunni, docenti e componenti della Consulta femminile si sono formati, confrontati, arricchiti. Il cammino continuerà nel convegno con apportiteorici e con un numero nutrito diWorkshop incentrati sulla consapevolezza di genere e sulla rimozione degli stereotipi, nella convinzione che favorire un apprendimento collaborativo possa essere utile alla crescita di cittadini attivi e responsabili.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Professor Occultis
04 Maggio 2010 alle ore 21:16:00
Non sarebbe meglio prima crescere e poi comunicare? Crescere nel significato etimologico-filosofico della parola. Alla "crescita" è affidata la speranza e il progetto di colmare quel baratro che separa governati da governanti, per risignificare le istituzioni democratiche, per consolidare lo stesso funzionamento degli Stati. Per il funzionamento stesso di moderne società democratiche, come sostengono i teorici del liberalismo, occorrono cittadini attivi, critici, responsabili, che condividano e sappiano far agire i principi di giustizia su cui è fondato lo Stato.
Rispondi
Classifica della settimana
20 maggio 2023
Attualità
Lo "scempio" di Torre Calderina a Molfetta: una lettrice scrive a “Quindici”
22 maggio 2023
Sport
Sulla retrocessione della Molfetta calcio, dopo il silenzio la risposta arrogante del presidente Bufi. I tifosi: stagione fallimentare, un disastro che parte da lontano
24 maggio 2023
Cronaca
Falsi dipendenti Enel, nuova truffa con insulti sul muro di casa a Molfetta
22 maggio 2023
Cronaca
A Molfetta i pali della segnaletica possono cadere in testa ai cittadini: una lettrice scrive a “Quindici”
24 maggio 2023
Attualità
Una violinista di Molfetta (Elisabetta Palmiotti) ha suonato al concerto per gli 80 anni di Al Bano all’Arena di Verona
26 maggio 2023
Cronaca
Compri un’auto usata? Sembra facile, ma attenti alle truffe
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet