Commedia "Criste viète e prèveite", del collettivo "La Rocca" oggi, 12 e 13 all'Odeon
MOLFETTA – 11.1.2006
Dopo le numerose, applaudite, esibizioni a Molfetta, in America e in Australia, ritorna il collettivo di teatro popolare "Dino La Rocca” di Molfetta, che ha al suo attivo trent' anni di successi locali, nazionali e internazionali, con la commedia in tre atti in vernacolo molfettese “Criste viète e prèveite” (Cristo vede e provvede), di Caterina Tattoli che cura anche la regia. L'esibizione di quest' anno avrà luogo questa sera, domani e venerdì, presso il teatro “Odeon" di Molfetta (porta ore 20, sipario ore 20.30). Si esibiranno i seguenti interpreti: Isa Sgherza, Vito, Iolanda e Franco La Roca, Giovanni Saltarelli, Caterina tattoli, Ilenia Ronca, Maria Facchini, Francesca Lamacchia, Damiano Ciccolella, Maria e Giorgio Latino, Francesco Lo Basso, Alessandra De Bari, Francesco Todisco, Leonardo De Cesare, Fabio Ragno, Vito De Trizio. Scenografia di Marta Visaggio, Rita Bruni e Michele Farinola. Luci di Michele e Paolo Farinosa. Coordinamento a cura di Giambattista Poli ed Angelo Coppolecchia.
La commedia tratta di Marterina, la classica casalinga molfettese puro
sangue, abituata a gestire da sola tutti i problemi familiari, anche per
via del lavoro del marito marittimo, e, quindi, per forza di cose, per la
maggior parte del tempo fuori casa, finchè, con l'avanzare dell'età, non
viene più chiamato a lavorare e staziona sempre di più in quello che era il dominio incontrastato di Marterina, ovvero il focolare domestico.
Michele Sarcinelli