Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Come valutare l'affidabilità di un sito web? Suggerimenti utili
27 febbraio 2023
Quando si naviga online, è importantissimo capire come valutare l'affidabilità di un sito web. Si tratta di una regola valida soprattutto per le piattaforme che richiedono il versamento di una certa cifra in denaro, come nel caso degli e-commerce o di determinati portali di gioco online. Per fortuna, esistono alcuni fattori che possono renderci il compito più facile, come la verifica della partita IVA, la presenza del protocollo HTTPS e molto altro ancora.
Verificare la presenza del numero di partita IVA
Un modo per verificare l'affidabilità di un sito web è controllare se è dotato di partita IVA. Questo codice, per legge, dovrebbe essere indicato nel footer del sito web, come nel caso degli shop online. Se è assente, meglio abbandonare immediatamente la piattaforma. Inoltre, anche se è presente, conviene sempre accertarsi che sia reale. Lo si può fare richiedendo una visura partita IVA, presso il portale dell'agenzia delle entrate o rivolgendosi agli operatori online che offrono questo tipo di servizio per mestiere.
Verificare la presenza del protocollo HTTPS
Un altro indicatore, utile per valutare l'affidabilità di un sito web, è la presenza del protocollo HTTPS. Questo acronimo sta per Hypertext Transfer Protocol Secure, e garantisce quanto segue: i dati inviati dal client verranno criptati e dunque messi al sicuro da "orecchie indiscrete". In sintesi, se un hacker dovesse entrarne in possesso, non riuscirebbe comunque ad utilizzare informazioni quali i numeri delle carte di credito, le generalità come cognome e indirizzo, o le password. Infine, è possibile identificare i siti che usano l'HTTPS semplicemente controllando la presenza di un lucchetto chiuso sulla barra degli indirizzi del browser.
Controllare i metodi di pagamento
Un sito web affidabile dovrebbe offrire diversi metodi di pagamento, come carte di credito, portafogli elettronici come PayPal o altre forme sicure di elaborazione dei pagamenti. Questo vale non solo per gli e-commerce, ma anche per i
casinò online
, così come per qualsiasi altro portale che consente all'utente di acquistare un prodotto (sia esso fisico o digitale) o servizio. Il sito dovrebbe anche includere dettagli chiari sui tempi di elaborazione dei pagamenti e sulle valute accettate.
Verificare la qualità del servizio clienti
La presenza di un buon servizio clienti è essenziale per valutare l'affidabilità di un sito web, per un motivo ben preciso: dimostra che l'azienda ha scelto di investire su un aspetto fondamentale per la fidelizzazione del cliente. Il consiglio è di testare in prima persona il customer care service di un portale, contattando l'assistenza clienti e mettendola alla prova. In questo modo è facile capire se ci si trova di fronte ad un centralino incompetente o, peggio ancora, inesistente. Bisogna valutare anche la cortesia e la gentilezza di chi risponde, e non solo le sue competenze tecniche.
Leggere le recensioni online
Infine, è sempre il caso di cercare su Internet le recensioni dei clienti che hanno già provato un certo sito. In questa maniera è possibile capire come si sono trovati, e quali sono le criticità riscontrate durante l'esperienza d'acquisto o d'utilizzo di un servizio.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 ottobre 2025
Politica
Finisce l’era di Tommaso Minervini, dopo la sospensione giudiziaria arriva quella politica: si sono dimessi 13 consiglieri e scatta lo scioglimento
17 ottobre 2025
Politica
Silvia Rana e Gano Cataldo, candidati alla Regione: è il momento di rialzare la testa a Molfetta dopo la fine dell’amministrazione Minervini
16 ottobre 2025
Politica
Salviamo il lungomare di Molfetta dalla vasca di colmata! Sabato nuovo gazebo informativo
17 ottobre 2025
Politica
Pd Molfetta: fine dell’amministrazione Minervini, la città non è più in ostaggio
17 ottobre 2025
Politica
Il centrosinistra: Molfetta liberata da uno dei periodi più bui della propria storia
15 ottobre 2025
Attualità
A 80 anni dalla Liberazione l’Anpi (Associazione partigiani) di Molfetta incontra la prof.ssa Colarizi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet