Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Come il gioco in rete influisce sull’economia italiana
30 maggio 2024
Che il gioco in rete occupi una grande fetta per l’
economia
del nostro Paese è un dato di fatto. Si tratta di un settore che garantisce introiti legati non solo alla spesa degli italiani, ma anche alle tendenze che lo muovono. Il
gioco pubblico
è di certo il primo a giovare dell’ottimizzazione delle piattaforme online. Le società di gioco online, infatti, raccolgono solo nel 2023 circa
13,1 miliardi di euro
, un budget superiore a quello dell’anno precedente del 15,1%. Del resto solo nell’ambito delle
scommesse in rete
nello scorso anno c’è stato un surplus del +12,5% rispetto al 2022. L’economia ne beneficia anche grazie ad altri fenomeni correlati alla crescita. Il settore ludico è legato strettamente a quello del lavoro. Gli operatori si affidano costantemente a
tecnici e creativi
, che realizzano, sviluppano e monitorano i giochi, ma rendono anche sicure le piattaforme che li ospitano per tutelare i giocatori. Un altro comparto eccellente è anche quello
pubblicitario
, che ha il compito di presentare nella veste migliore i servizi offerti. Una buona comunicazione aiuta anche gli utenti a distinguere i portali legali da quelli che non lo sono e ad affidarsi con maggiore coscienza a quelli sicuri. Senza considerare quelle pubblicità che trovano visibilità proprio attraverso i giochi, in particolare quelli delle app su smartphone. Anche l’attenzione sulla
regolamentazione
del mondo ludico, che ha segnato gli ultimi anni, può essere considerato un punto a favore delle
casse erariali
, così come la lotta alle piattaforme illegali. Oggi gli utenti possono navigare su un
sito di casinò
e reperire in pochi istanti tutte le informazioni necessarie a stabilirne l’affidabilità. Se questo non è abbastanza si consideri anche che l’industria ludica sente fortemente il bisogno di stupire i suoi fruitori. Ci riesce adottando tecnologie all’avanguardia, sistemi di pagamento sicuri e sperimentando nuovi trend. Pensiamo all’impatto che potrebbe avere a breve sull’economia l’uso più massiccio di
blockchain
e
criptovalute
, già adottati da alcune aziende. Sembra chiaro, dunque, che l’influenza del settore sull’economia nostrana non possa essere circoscritta alla spesa che compie l’utente che decide di giocare online. In quanto chiama in causa molti più soggetti, tra cui le stesse aziende che decidono di investire e tutte quelle che di contorno si adoperano per raggiungere un prodotto finale eccellente.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
24 aprile 2025
Cronaca
La Procura di Trani chiede l’arresto del sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini e di altri 3. Coinvolto anche l’imprenditore portuale Totorizzo. Le indagini si riferiscono al nuovo mercato e al nuovo porto
23 aprile 2025
Attualità
Vulnologia - dal mito alla realtà, una conferenza all’Aneb di Molfetta
27 aprile 2025
Politica
Mercoledì consiglio comunale “movimentato” a Molfetta dopo la richiesta di arresto del sindaco Minervini e le opposizioni che lo invitano alle dimissioni
24 aprile 2025
Politica
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta Tommaso Minervini, il Pd: serve una nuova stagione politica
24 aprile 2025
Attualità
Coordinamento antifascista: la Festa del 25 aprile a Molfetta
24 aprile 2025
Politica
Richiesta di arresto del sindaco Tommaso Minervini: se non estraneo ai fatti, deve dimettersi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet