Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Cinque spettacoli in scena alla Cittadella degli artisti di Molfetta
Per la Stagione 2022.23 ‘Sconfinamenti’ a cura di Teresa Ludovico
26 dicembre 2022
MOLFETTA - Sono cinque gli spettacoli che animeranno la nuova Stagione teatrale 2022.23 della Cittadella degli Artisti di Molfetta
, curata da Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Da gennaio il laboratorio urbano inaugura gli appuntamenti di prosa, che spaziano dai giovani talenti della commedia al sacrificio estremo di chi ha combattuto il malaffare, passando per racconti di migrazione e intime storie del quotidiano. A dare il via alla Stagione è il 15 gennaio alle ore 19
La bambina venuta dal mare
, racconto in musica con Teresa Ludovico e Nabil Bey, a reinterpretare i versi di Mariangela Gualtieri. Si prosegue l’11 febbraio alle ore 21 con il nuovo spettacolo dell’apprezzatissimo stand-up comedian barese Giuseppe Scoditti,
Paolo Sorrentino vieni devo dirti una cosa
, mentre è il mondo dell’adolescenza protagonista il 12 marzo alle ore 19 in
E la felicità, prof?
, dove Luigi D’Elia veste i panni di un professore di Lettere fuori dagli schemi.
La stanza di Agnese
porta sul palcoscenico uno dei fatti sanguinosi che ha sconvolto l’Italia: l’omicidio del magistrato antimafia Paolo Borsellino, attraverso le parole della moglie Agnese, interpretata da Sara Bevilacqua nella produzione Meridiani Perduti in scena il 26 marzo alle ore 19. La Stagione si conclude il 23 aprile con un atto unico fortemente intimistico, che ci fa spiare nella quotidianità di una coppia di anziani, con i loro riti e il legame forte che non si scalfiscono con il passare degli anni:
Quanto Basta
, con la regia di Alessandro Piva, è in programma a Molfetta il 23 aprile alle ore 19. I
biglietti per la Stagione ‘Sconfinamenti’ partono da 10 euro
per il ridotto. Esclusivamente nel periodo festivo è possibile acquistare
un abbonamento a prezzo ridotto di 30 euro
al botteghino del laboratorio urbano (via Bisceglie 775). La Stagione completa è disponibile su
www.teatridibari.it
, per info si può chiamare il numero 392 16 38 782.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
11 gennaio 2025
Cronaca
Festa della Madonna della Purificazione a Molfetta: il programma
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet