Recupero Password
Chiuso il “vespasiano” in piazza “Principe dei Puffi” INTERVENTO - Un lettore ci invia una nota sulla “fontana palude”
15 dicembre 2004

Abbiamo ricevuto da un giovane lettore un commento all'ultimo scempio di Piazza Principe di Napoli, da “Quindici” ribattezzata “Principe dei Puffi”. Ve lo proponiamo come conferma delle nostre previsioni e del rifiuto della città per una ristrutturazione veramente disastrosa e di cattivo gusto Non esistono parole che possano commentare l'ennesimo scempio compiuto dall'amministrazione cittadina. Ho voluto spedire queste foto scattate qualche tempo addietro, prima che ripulissero la "fontana palude" e poi metterla a riposo o in disuso visto che sporca troppo! Anche se la piazza è relativamente piccola, nel complesso offre una serie di desolanti situazioni quasi a far pensare ad un enorme parco da dover gestire. Per esempio il sistema di irrigazione a tempo non essendo stato riprogrammato per il periodo invernale ogni sera inesorabilmente "abbevera" piante - o erbacce come dir si voglia - contenute in poca terra già sovrassatura di acqua. Inoltre, circa un mese addietro piante di bosso e alloro ornamentale sistemate in piccole aiuole sono state temporaneamente estirpate affinché si coibentasse "il vaso" che le conteneva. Non ho ben inteso l'utilità questa operazione in quanto, al di sotto delle stesse piante non ci sono box o strutture affini che potrebbero risentire dell'umidità o di eventuali perdite, e poi anche perché le poche piante stanno morendo tutte!!! Forse è uno stratagemma adottato per far vendere ai vivaisti amici di chi gestisce le opere pubbliche a Molfetta. Perché questa operazione non è stata compiuta prima di piantumare per la prima volta le piante, e non dopo averle già piantate? Perché la stessa operazione non è stata fatta a quelle 3 palme (tra l'atro storte)? Inoltre a questo quotidianamente si aggiunge il secchio di acqua sporca riversato sulle chianche da un'attività che si affaccia sulla piazza! Stessa tattica e cioè quella dello spreco di danaro pubblico è stata attuata alle aiuole spartitraffico che si trovano in vicinanza don Grittani. Dopo aver messo delle pietroline si sono resi conto che rendevano impraticabile la strada e ora stanno provvedendo a pavimentare il marciapiede. Non potevano pensare prima a questo problema tecnico? Cosimo Gadaleta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet