Recupero Password
Chi è il dott. Giacomo Barbato
15 gennaio 2013

Commendatore dell’Omri (Ordine al merito della Repubblica Italiana) dal 2 giugno 2006, dopo aver vinto il concorso per funzionario del Ministero delle Finanze, ha prestato servizio, con la qualifica di vicedirettore, alla Dogana Internazionale di Modane (1982). Nel dicembre del 1982, il dott. Barbato è stato assegnato alla Prefettura di Piacenza, dove ha svolto le funzioni di vicecapo di Gabinetto, addetto stampa, componente Ufficio antimafia, componente Ufficio provinciale protezione civile, componente effettivo della Giunta provinciale amministrativa. Trasferito nel 1986 al Ministero dell’Interno, è stato poi destinato all’Ufficio Affari Generali e Coordinamento della Direzione Generale dell’Amministrazione Civile, dove ha curato l’attività preparatoria del testo di riforma delle autonomie locali, svolgendo anche attività di consulenza tecnico-giuridica per gli amministratori degli enti locali. Assegnato dal 1988 è all’Ufficio per il Coordinamento e la Pianificazione delle Forze di Polizia del Dipartimento della Pubblica Sicurezza (si è occupato della protezione dei collaboratori di giustizia e dei loro familiari, curando anche l’istruttoria per l’istituzione dei Commissariati di Polizia) dal 1990 al 2001 è stato destinato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per poi rientrare al Ministero dell’Interno sempre nel 2001 nel ruolo di direttore dell’Area Ordinamento Elettorale della Direzione Centrale dei Servizi Elettorali. Ricoperto dal 2006 al 2010 l’incarico di Capo ufficio di staff dell’Ufficio Pianificazione e affari generali della Direzione Centrale dei Servizi Elettorali, nel periodo febbraio-maggio 2007 ha diretto anche gli uffici Affari Legislativi e Parlamentari del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali. È stato componente della Commissione di indagine nominata dal Prefetto di Bari per individuare eventuali possibili condizionamenti e infiltrazioni della criminalità organizzata nell’ambito dell’attività gestionale e politico-amministrativa del Comune di Valenzano e dal marzo 2010 è stato collocato fuori ruolo all’Agenzia nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata e destinato (sede di Reggio Calabria)

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet