Carabinieri, avvicendamento del Comandante Provinciale di Bari
BARI - Nei prossimi giorni, il Colonnello Antonio Bacile (foto) lascerà l’incarico di Comandante Provinciale di Bari, per partire alla volta di Roma ove assumerà quello di Direttore Studi Professionali e Giuridico-Militari presso la Scuola Ufficiali Carabinieri. Nei 24 mesi di intensa attività, il Colonnello Bacile ha dato corpo alle direttive del Comando Generale tendenti a realizzare una sempre più attenta vicinanza alla popolazione intensificando i servizi di prossimità, in grado di rafforzare il legame esistente tra forze di polizia e cittadini, aderendo alle istanze di sicurezza di questi ultimi.
Ne è derivata una intensa e mirata attività preventiva su tutta la provincia di Bari e su quella di Barletta-Andria-Trani, concretizzatasi in un significativo incremento dei servizi appiedati e degli interventi straordinari di controllo del territorio, che hanno consentito – anche in armonia con gli orientamenti di volta in volta emersi nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica – una appropriata gravitazione delle forze a disposizione ed un aumento dei servizi volti alla prevenzione di comportamenti anomali, anche nel campo della circolazione stradale.
Il reticolo delle attività svolte è stato raffittito con il costante e prezioso ausilio dei reparti speciali presenti nel capoluogo, che hanno contribuito, in maniera incisiva, alla tutela di interessi sensibili della popolazione nel campo della salute pubblica, dell’ambiente, della tutela del patrimonio culturale e del lavoro.
L’impegno costante di tutto il personale dell’Arma ha così permesso di conseguire, anche sotto il profilo investigativo risultati significativi: dall’ottobre del 2008 ad oggi più di 6000 sono stati gli arresti in totale, di cui quasi 3500 in flagranza. Di questi, 160 per associazione a delinquere e 152 per associazione di stampo mafioso; 1454 per reati in materia di stupefacenti, 220 per estorsione, 919 per furto, 33 per omicidio, 367 per rapina, 79 per tentato omicidio, 79 per violenza sessuale, 143 per maltrattamenti in famiglia, 52 per stalking.
I dati sinteticamente riportati danno il senso di quanto il Comando Provinciale di Bari continui a proporsi come un essenziale punto di riferimento per la tutela della sicurezza pubblica in un contesto territoriale particolarmente complesso e in costante evoluzione. Al Colonnello Bacile subentrerà, dal giorno 6 ottobre, il Colonnello Aldo Iacobelli proveniente dal Comando Provinciale di Cosenza.